L’FHC è la Fiera alimentare e dell’industria alberghiera "Made in China", la sua 14ma edizione si conclude oggi presso il nuovo centro espositivo di Shanghai.
Dopo il record registrato l’anno scorso con 849 espositori provenienti da 61 paesi nel mondo, gli organizzatori dell’FHC anche questo anno cercano di creare una piattaforma per gli scambi commerciali costruendo un gigante spazio espositivo suddiviso per settori: Food & Drink è lo spazio riservato alle aziende del settore alimentare; Hospitality & Catering è il reparto della ristorazione e degli alberghi; Wine & Spirits è il settore del vino e degli alcolici in cui si terranno gare con protagonisti sommelier; Tea & Coffee è lo spazio in cui potranno esibirsi dei barristi "free stile"; e infine il Meat China è lo spazio del simposio internazionale della carne.
Quello cinese è evento che ha del particolare e che attira nella città di Shanghai oltre 20.000 buyer alla ricerca di prodotti d’eccellenza, sono 28 padiglioni nazionali ricchi di eventi e intrattenimento che fanno da contorno a una immensa vetrina di novità.
Shanghai, la cosiddetta "Perla d’oriente", è un importante canale di snodo per tutte le realtà che intendono investire in mercati nuovi, lo è ancora di più per la siciliana Oranfrizer che già da tempo intrattiene dialoghi con i buyer orientali.
"Abbiamo concrete aspettative di concludere degli accordi commerciali con buyer cinesi per l’esportazione delle nostre spremute siciliane – spiega il responsabile marketing Salvo Laudani da Shanghai – partecipare all’FHC per la nostra azienda significa trasferire la qualità unica dei prodotti siciliani a una grande fascia di consumatori, un target che presenta ottime possibilità di investimento".
La presenza dell’azienda "Made in Sicily" al Food and Hospitality China 2010 rientra nella partecipazione collettiva organizzata dall’ICE, l’Istituto nazionale per il Commercio Estero, che ha selezionato le eccellenze italiane per dar loro spazio nel grande evento mondiale.
Nessun confine per le rosse di Sicilia che - in linea con l’espansione del mercato globale - potranno presto entrare nelle abitudini alimentari dei cinesi.
Sara Grasso, Export Sales Manager di Oranfrizer
L’ Export Sales Manager Sara Grasso che ieri ha incontrato i buyer cinesi ha spiegato: "Il mercato cinese rappresenta un enorme potenziale per il posizionamento e la crescita di nuovi prodotti, come la nostra spremuta 100% di arance rosse, che qui non è conosciuta ne distribuita da nessuna altra azienda. Gli importatori che hanno visitato il nostro stand qui a Shanghai hanno dimostrato grande interesse, sembravano letteralmente affascinati dal colore rosso intenso e soprattutto dal sapore della spremuta. I colloqui sono stati numerosi e molto interessanti, al rientro dall’’FHC chiariremo quali sono i partner più adeguati per l’esportazione della spremuta dalla Sicilia alla Cina – conclude il manager Grasso - i piccoli gruppi di supermercati altovendenti con un target elevato e il food service sono ottimi canali per far conoscere il prodotto e valorizzarlo, la maggior parte degli operatori cinesi hanno concordato che questa è la migliore strada da seguire all’inizio".
I prodotti del mercato agroalimentare italiano in Cina hanno registrato una forte crescita: secondo dati forniti da Euromonitor, leader mondiale nelle ricerche di mercato, la crescita delle vendite totali tra il 2003 e il 2008 sono state del 70% circa (variabili fino al 30% per ogni singolo prodotto).
Anche i dati ICE confermano che tutti i principali prodotti "Made in Italy" hanno un trend di crescita costante, un incremento dovuto anche alle riforme nel sistema economico cinese e all’apertura del paese al resto del mondo.
Dalla Piana di Catania, zona vocata di produzione, alla città più popolosa della Cina, l’azienda siciliana continua itinerante nelle principali metropoli di interesse economico per sperimentare nuovi canali di business.
Contatti:
ORANFRIZER srl
S.P. 28/I - Km. 1,300
95048 Scordia (CT) - c.p. 68
Tel.: 095 7937111 (12 linee)
Fax: 095 7937190
E-mail: oranfrizer@oranfrizer.it
www.oranfrizer.it


Avvisi






Ricerca di personale
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
- Uva da tavola: in Puglia partito il germogliamento anche nelle zone interne
- L'Ungheria prevede un normale raccolto di ciliegie nel 2023
- Un vivaio in crescita anche all'estero nel solco dell'innovazione
- Migliaia di posti di lavoro vacanti in ortofrutta
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Dal 10 al 12 novembre nella Perla d’Oriente oltre 20.000 buyer
Sicily & China: l'arancia rossa arriva a Shanghai
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2010-11-30 Agrumicola Sarrabus: specialista in agrumi di Muravera (CA)
- 2010-11-29 L’Azienda Purpora di Mineo (CT) avvia la campagna agrumicola con arance Navel e clementine Nova
- 2010-11-26 "Difficile la vendita di agrumi marocchini"
- 2010-11-24 Giuseppe Pasciuta riconfermato all'unanimita' presidente del Consorzio di tutela dell'arancia di Ribera DOP Riberella
- 2010-11-22 4 Fruit Company (Olanda): gia' da un anno trattiamo prodotti spagnoli a marchio Bouquet
- 2010-11-22 Agrumi egiziani: minori volumi, ma disponibili in calibri migliori
- 2010-11-19 Resoconto della giornata tecnica sull'agrumicoltura nel Metapontino
- 2010-11-18 Wilkofruit (Olanda): anche le Navelina disponibili a marchio premium Gaudias
- 2010-11-17 L'Associazione agricoltori villacidresi (VS) esporta in Finlandia clementine e arance Navel della Sardegna
- 2010-11-17 Pompelmo della Florida a marchio Don Limon disponibile sul mercato europeo
- 2010-11-17 Il Limone di Rocca Imperiale IGP incassa la protezione transitoria e prepara l'arrivo sui mercati
- 2010-11-16 Navel spagnole a marchio Cordero disponibili presso l'olandese Dutch Green
- 2010-11-15 Anaco Greeve: prezzi drammaticamente bassi per le clementine del Marocco
- 2010-11-15 Massafra (TA): l'azienda Gallo produce e commercializza Clementine seedless
- 2010-11-12 Sicily & China: l'arancia rossa arriva a Shanghai
- 2010-11-11 Tra i mandarini di produzione marocchina, un posto d'onore spetta alle clementine di Berkane
- 2010-11-10 Harvest Tradings (Pakistan) prevede una stagione agrumicola degna di nota
- 2010-11-09 Abbondanza di agrumi del Mediterraneo presso l'olandese Verdi Import
- 2010-11-08 Le attivita' di Citrus Promotion Group (CPG) a sostegno degli agrumi turchi
- 2010-11-04 Fingerlime (Citrus Caviar) californiano disponibile presso l'olandese Nature's Pride