
Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Resoconto dell'evento Vilmorin nel Fucino, dedicato alla carota
Mercoledì 6 ottobre, presso l’Hotel dei Marsi di Avezzano, si è svolta la conferenza dal titolo: "Filiera carota: innovazioni di processo e di prodotto". Diversi i relatori intervenuti e gli argomenti trattati: dalla situazione del mercato italiano ed europeo della carota, al problema molto attuale dei danni causati dai Nematodi (Prof. D’Errico, Università di Napoli).
Il genetista di Vilmorin Gerard Simon ha esposto le novità riguardanti la selezione di varietà resistenti alla mosca della carota (Psilla rosae) e ai Nematodi.
Sono stati relatori anche Giuseppe Concaro di SATA Srl, che ha descritto l’attività della società nella filiera agroalimentare e le relative problematiche riscontrate, e Gianluca Coloretti di Odenberg Srl, che ha presentato l’ultima generazione di selezionatrice ottica per la carota.
La giornata si è chiusa con l’interessante visita all’opificio della Cooperativa Primavera Srl di San Benedetto dei Marsi (provincia dell'Aquila), tra i più importanti centri di lavorazione ortofrutticoli.
Giovedì 7 ottobre tutti gli ospiti sono stati invitati a visionare il campo catalogo varietale allestito per l’occasione con l’intera gamma di ibridi di carota Vilmorin proposti per il mercato fresco e per l’industria con particolare riguardo per le novità Olimpo F1, Musico F1 e VAC 58.
Olimpo F1 (nella foto a sinistra), indicata per la trasformazione industriale, è consigliata per i cicli di stagione con semine primaverili: la radice possiede un’elevata uniformità ed un’ottima colorazione interna del esterna; la tenuta della foglia garantisce sempre la raccolta meccanizzata del prodotto ed il mantenimento di un elevato tenore zuccherino (gradi Brix); possiede inoltre resistenza elevata HR ad Alternaria dauci, nonché resistenza intermedia IR al Cavity spot. Ottima anche la resistenza alle spaccature in campo ed in lavorazione. Sono peculiarità importanti dell’ibrido la bassissima capacità di accumulo dei nitrati e l’alta percentuale di sostanza secca.
Musico F1 (nella foto a destra) è un ibrido di tipologia Nantese, a maturazione precoce, indicato per i cicli di controstagione; l’apparato fogliare è eretto ed ha una robusta attaccatura al colletto della radice, che agevola la raccolta meccanica o la raccolta a mazzetto. I fittoni dal colore intenso ed epidermide liscia, hanno forma cilindrica e sono ben chiusi. Questa varietà possiede resistenza intermedia IR ad Alternaria dauci e Cavity spot.
Tutti gli ospiti hanno inoltre potuto assistere ad una dimostrazione di semina della mini-pillola Vilrob di Vilmorin, che garantisce una migliore precisione, con un conseguente aumento della resa commerciale, nonché una migliore qualità della radici raccolte.
Per maggiori informazioni:
Vincenzo De Amicis
Cell.: +39 335 1335903
Vilmorin Italia Srl
Centergross, Blocco 22
Via dei Notai 123
40050 Funo (BO)
Tel.: +39 051 863313
Fax: +39 051 861463
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-29 Al termine la campagna dei prodotti estivi, in partenza alcune referenze invernali
- 2023-09-28 I peperoni sono costosi per il periodo dell'anno
- 2023-09-28 Le novità per rendere i produttori più competitivi
- 2023-09-28 "In linea con la domanda elevata, coltiviamo molti più champignon bruni"
- 2023-09-28 Le esportazioni spagnole di zucchine in calo del 18 per cento
- 2023-09-28 I funghi cercano spazio sui social
- 2023-09-27 Esportazioni record di cetrioli marocchini in Portogallo
- 2023-09-27 "Per garantire l'approvvigionamento di verdure, abbiamo scelto aree con sufficiente acqua fuori Murcia"
- 2023-09-27 "Oggi possiamo fornire carote tedesche da luglio a maggio"
- 2023-09-27 "Brusco crollo dei prezzi degli ortaggi in serra dopo l'arrivo sul mercato dell'offerta spagnola"
- 2023-09-27 "C'è una transizione dai pomodori ad altri ortaggi a frutto a causa del rischio di ToBRFV"
- 2023-09-27 Forte domanda autunnale di funghi Shiitake polacchi
- 2023-09-26 Al fianco dei produttori di zucchino con il Delhi Defense
- 2023-09-26 Il mercato globale dei funghi raggiungerà un valore di 114,40 miliardi di dollari nel 2030
- 2023-09-26 "Il clima freddo nella nostra zona ci permette di interrompere il ciclo di vita del virus del pomodoro"
- 2023-09-26 British Tomato Conference: il reportage fotografico!
- 2023-09-26 Nuove varietà di spinacio per le esigenze dei produttori della Piana del Sele
- 2023-09-26 "Circa 20 ettari di pomodori compromessi dalla grandine, ce ne restano altri 75 da raccogliere"
- 2023-09-26 Un marchio che garantisce continuità di forniture e correttezza nei rapporti
- 2023-09-25 Il cambiamento climatico si rivela positivo per la coltivazione del pomodoro sulle alte montagne del Libano