

Avvisi






Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Carpi (MO): apre punto vendita della cooperativa Frutti da favola
Sui banchi del negozio di Carpi, che si trova in via Cimabue 12 e occupa una superficie di 95 mq, sono in vendita frutta e verdura (solo di stagione), latticini e formaggi, salumi e vini, trasformati come marmellate e conserve. L’originalità è che si tratta dei prodotti delle sedici aziende agricole (tra cui due carpigiane e due di Correggio) che nell’aprile 2009 hanno costituito la cooperativa.
"È come avere un mercato contadino aperto tutte le mattine dalle 8 alle 13, il lunedì-mercoledì-venerdì anche dalle 16,30 alle 19 – spiega Antonio Maccaferri, presidente della cooperativa Frutti da favola e titolare dell’azienda agricola-agriturismo Seghizza di S. Cesario – Noi vendiamo esclusivamente frutta e verdura coltivata e prodotta dalle nostre aziende, quindi di qualità garantita e a prezzi calmierati. Inoltre abbiamo un rapporto di collaborazione con la Latteria Monte Cimone: noi vendiamo il loro formaggio, loro la nostra frutta e verdura".
Nei prossimi giorni partirà una campagna pubblicitaria di Frutti da favola, il cui negozio carpigiano funge anche da punto di raccolta per i soci della zona. "Ecco un esempio concreto di filiera corta, con vantaggi sia per le aziende agricole produttrici che per i consumatori, e di collaborazione intercooperativa", commenta il direttore di Confcooperative Modena, Cristian Golinelli.
Oltre ai negozi di Carpi e Modena, la cooperativa Frutti da favola ha tre gazebo che funzionano come punti vendita stagionali aperti in certi periodi dell’anno sulla via Vignolese a Modena, sulla via Emilia Est a S. Anna e ad Anzola. Inoltre è presente nei principali mercati contadini della provincia.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-28 ExpoSE/ExpoDirekt è e resta una fiera internazionale di riferimento
- 2023-11-28 Nuova governance per La Linea Verde
- 2023-11-28 Ernesto Seppi nuovo presidente APOT
- 2023-11-28 Presentata l’annata agraria della Romagna
- 2023-11-28 "Pensiamo di più al prodotto per fare imballaggi migliori"
- 2023-11-27 Regolamento europeo sugli imballaggi: il commento di un'impresa di packaging
- 2023-11-27 Il freddo improvviso al Centro-Sud è il benvenuto
- 2023-11-27 "Imballaggi, sconfitti gli integralismi"
- 2023-11-27 Il raccolto di carote a Pas-de-Calais è in pericolo
- 2023-11-24 Pareti frangivento per proteggere i frutteti: a colloquio con l'agronomo
- 2023-11-24 "In Colombia per promuovere i nostri impianti di estrazione di olio di avocado"
- 2023-11-24 "Non ci sarà un ritorno al tradizionale imballaggio in plastica"
- 2023-11-23 "In Legge di Bilancio rafforzare il credito d'imposta per l'acquisto di mezzi 4.0"
- 2023-11-23 Regolamento imballaggi: deroga sull'agroalimentare, ortofrutta compresa
- 2023-11-22 "Senza packaging aumenta il rischio di contaminazioni"
- 2023-11-22 Dopo un'estate prolungata procede bene la richiesta di erbe aromatiche biologiche