


Avvisi




Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
A Roma si moltiplicano i Gruppi di acquisto solidale
Grazie ad un inarrestabile passaparola, sono in forte crescita i romani che affollano i Gruppi di acquisto solidale. Nelle ultime settimane è stata superata la soglia delle 3.500 famiglie coinvolte, mentre i due furgoni di Biolà sono arrivati a distribuire 300 litri di latte crudo al giorno. Ormai la rete dei "consumatori critici" copre tutti i quartieri, con gruppi che superano i 200 iscritti e spiccano per nomi di fantasia come Gasper, ErGas, Gastone, Banda Gassotti e Gaspar8.
"Ogni giorno riceviamo due o tre nuove richieste di adesione – spiega Susanna Passigli, del Gas di piazza Verbano – e l´interesse è eterogeneo: dalle casalinghe in cerca di risparmio al professionista di cultura ecologista, dai sostenitori del commercio equo sino gli anziani. Il successo dei Gas non è dovuto solo alla crisi in corso ma viene da lontano ma è legato, oltre alla difesa del mangiare sano, a principi di solidarietà".
A Roma attualmente sono attivi una trentina di Gruppi di acquisto solidale e da un mese, grazie al finanziamento della Provincia, è nata una segreteria di "tutoraggio" per favorire la nascita di nuovi gruppi e dare informazioni su quelli più vicini a dove si abita (tel. 338/7282797 il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 13). Altre informazioni sul sito della Rete dei Gas di Roma e del Lazio (www.gasroma.org).
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-01 La prima AOP pugliese conta già 1500 ettari e oltre cento associati
- 2023-12-01 "Con il nostro agrivoltaico avanzato, gli agricoltori possono ridurre l'incertezza legata ai cambiamenti climatici"
- 2023-12-01 L'Ue ha esteso l’esenzione dai dazi doganali all'import di frutta, verdura e noci dall'Uzbekistan
- 2023-12-01 Italia al decimo posto per acquisti biologici
- 2023-11-29 Migliorare le pratiche agricole con soluzioni agrivoltaiche sostenibili
- 2023-11-29 Punti di forza e sfide del settore ortofrutticolo europeo all'ICOP
- 2023-11-28 ExpoSE/ExpoDirekt è e resta una fiera internazionale di riferimento
- 2023-11-28 Nuova governance per La Linea Verde
- 2023-11-28 Ernesto Seppi nuovo presidente APOT
- 2023-11-28 Presentata l’annata agraria della Romagna
- 2023-11-28 "Pensiamo di più al prodotto per fare imballaggi migliori"
- 2023-11-27 Regolamento europeo sugli imballaggi: il commento di un'impresa di packaging
- 2023-11-27 Il freddo improvviso al Centro-Sud è il benvenuto
- 2023-11-27 "Imballaggi, sconfitti gli integralismi"
- 2023-11-27 Il raccolto di carote a Pas-de-Calais è in pericolo
- 2023-11-24 Pareti frangivento per proteggere i frutteti: a colloquio con l'agronomo