Italia: rifinanziamento del Fondo di solidarieta' nazionale per l'agricoltura
Anche Confagricoltura esprime "apprezzamento" per le misure previste nel maxi-emendamento approvato dalla Commissione Bilancio della Camera, che ora passa all'esame dell'Aula.
"Ci auguriamo che la disposizione venga confermata integralmente nell'iter parlamentare - ha detto il presidente Vecchioni in una nota -. Sia ben chiaro che il sistema dell'assicurazione agevolata permette allo Stato di risparmiare ingenti risorse per il ristoro dei danni provocati dalle calamita' naturali".
Confagricoltura rimarca che rimangono ancora aperti i capitoli su: le agevolazioni per il gasolio agricolo e la proroga di quelle per la proprietà coltivatrice; lo stanziamento per gli sgravi contributivi per le aree montane e svantaggiate fino a fine 2010 e per il piano irriguo nazionale.
"Continueremo a vigilare sui lavori parlamentari riguardanti la Finanziaria - ha detto il presidente Vecchioni -. E proseguiremo nelle iniziative di mobilitazione e sensibilizzazione sul territorio; in tale ottica il 15 dicembre è previsto un secondo sit-in a Roma, in piazza Montecitorio''.