Il punto del CePa sul mercato nazionale ed europeo delle patate
Gli operatori del settore lamentano un eccesso di attività promozionale da parte dei principali gruppi della distribuzione organizzata. In particolare, la difficoltà degli operatori nasce dagli effetti delle attività di promozione al consumatore basate sul ribasso del prezzo di fornitura della Patata. Queste attività, se eccessivamente ricorrenti, determinano un abbassamento nella media dei prezzi di fornitura del prodotto rispetto all’andamento ordinario del mercato.
Il tema delle eccessive azioni promozionali da parte della distribuzione organizzata è molto sentito anche in Francia. Recentemente la Union Nationale des Producteurs de Pommes de Terre, organismo che associa i produttori di Patata transalpini, ha diramato un comunicato stampa in cui si lamentano gli effetti negativi delle eccessive azioni promozionali basate sul ribasso del prezzo di fornitura. Nello stesso comunicato, si mettono in guardia i consumatori francesi rispetto al rischio di un abbassamento della qualità della Patata in vendita, come conseguenza di una situazione economica non sostenibile da parte della produzione pataticola francese.
Relativamente alle quotazioni del prodotto, si registra nelle ultime settimane una maggiore variabilità nei prezzi della Patata scambiata nei principali mercati all'ingrosso, a causa della presenza di produzioni di provenienza estera offerte su valori molto competitivi.
Sono stati diffuse dall’ISTAT (Istituto nazionale di statistica) le prime stime sul raccolto di Patata Comune del 2009 in Italia, in cui si segnala una riduzione delle superfici coltivate; in particolare, a fronte di una situazione complessiva nazionale di un -5,2% delle superfici coltivate in produzione di Patata Comune, il Centro Italia registra un forte calo delle superfici coltivate dell’ordine del -13% rispetto al 2008.
Le cause di questa situazione sono molteplici. Da una parte, vi è certamente il fenomeno dell’abbandono del lavoro in campagna da parte delle nuove generazioni; dall’altra, le crescenti difficoltà economiche registrate dalle imprese agricole italiane negli ultimi anni e che stanno determinando la riduzione degli investimenti per mancanza di un giusto profitto.
Vengono rilevati segnali di difficoltà nel mercato europeo dell’industria di trasformazione della Patata, con le quotazioni medie del prodotto surgelato con tendenza al ribasso.
Prezzi Euro/kg perprodotto di calibro 45/75mm (sovraimballo compreso, franco magazzino di confezionamento)
- Confezione speciale da 5 kg: 0,40
- Confezione speciale da 2 - 2,5 kg: 0,52
- Confezione speciale da 1,5 kg: 0,55
Prezzi Euro/kg per prodotto in natura di I qualità, calibro 45/75mm (prezzo franco azienda produttore) = 0,20
Ce.Pa - Centro di Documentazione per la Patata
Via Tosarelli, 155
40055 Villanova di Castenaso (BO)
Tel: +39 051 6053391
Fax: +39 051 6062998
Sito web