Le verdure per combattere il freddo
Tra i cibi da preferire in assoluto figurano le verdure, i legumi e la frutta di stagione, in particolare le varietà ricche di vitamina A. Questa, infatti, svolge un’importante azione protettiva nei confronti dell’epidermide e delle mucose, garantendo le difese al nostro organismo. Il corretto apporto di Vitamina A arriva da spinaci, cicoria, zucca, fagiolini, ravanelli, zucchine, carote, broccoletti. I frutti che ne contengono di più sono invece arance, melone e albicocche.
Altri alleati preziosi della salute in autunno sono i legumi ricchi di ferro e di fibra, che migliora le funzionalità intestinali: in questo modo l’organismo è aiutato a smaltire i sovraccarichi. Via libera dunque a fagioli, ceci, piselli, lenticchie, fave secche, da utilizzare in zuppe, minestre o come contorno
Ottimi anche cipolle e aglio da consumare possibilmente crudi per la loro importante valenza antibatterica e perché contengono un buon quantitativo di sali minerali e vitamine antiossidanti, di grande aiuto per combattere le conseguenze dello stress del cambio di stagione sull’organismo.