

Avvisi
La clessidra






Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Vince un esemplare da 440 chili
Nuovo record italiano per la zucca gigante alla gara di Sale Marasino (BS)
Portando sulla bilancia un esemplare mastodontico da ben 440 chili infatti l'agronomo udinese Moreno Greatti ha superato il precedente primato di 436 chili stabilito nel 2007, togliendo in questo modo anche lo scettro al pluricampione, il bresciano di Cologne Sergio Moretti, che l'anno scorso si era imposto con una cucurbitacea da 404 chili.
Il 48enne friulano, rappresentante dell'Università di Udine, ha prodotto una zucca mostruosa per dimensioni e sembianze, che spiccava tra le concorrenti per il suo colore insolitamente verdognolo. Alle spalle dello straordinario agronomo si è piazzato il giovane toscano Stefano Cutrupi, da Radda in Chianti, arrivato al tetto dei 403 chili, mentre il terzo posto è toccato ai salesi Mauro Zanardini e Francesco Borghesi, che nell'orto di Maspiano sono riusciti a crescere un mostro di 399 chili.
La pesatura, come anche la premiazione, è stata seguita da un folto pubblico che per due giorni consecutivi ha invaso festosamente Sale Marasino partecipando alla sagra "Sale in zucca". Un festival, quello organizzato dal Comune con la collaborazione di tutte le attività salesi, che ha offerto numerose attrazioni. Spettacolare come sempre è stata anche la conclusione, anticipata di circa 1 ora per le condizioni del tempo, affidata allo spettacolo pirotecnico dalla chiatta sul lago.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-28 "Se c’è un modello che funziona ad Almeria, è l'asta"
- 2023-11-28 "Le difficoltà faranno emergere solo gli esportatori più resilienti"
- 2023-11-28 "Dopo un inizio di stagione ottimo, la domanda di ortaggi a foglia e brassiche è diminuita"
- 2023-11-28 Potrebbe ancora ridursi la disponibilità di brassiche dopo le ultime ondate di maltempo
- 2023-11-27 TSWV su pomodoro da mensa: varietà resistenti in arrivo
- 2023-11-27 "Oggi il settore agricolo di Almeria è uno dei pochi redditizi nell'Unione europea"
- 2023-11-27 "Produciamo solo ortaggi di prima categoria"
- 2023-11-27 "Un aumento contrattuale del 10-15 per cento nel prezzo dei broccoli potrebbe essere inevitabile anche l'anno prossimo"
- 2023-11-27 Condizioni meteo complicate per ila semina del songino
- 2023-11-27 Focus sul mercato globale del peperone
- 2023-11-24 Funghi Cardoncelli: non si riesce a soddisfare la domanda
- 2023-11-24 "A dicembre potrebbero esserci problemi di offerta di indivia belga"
- 2023-11-24 "La domanda di funghi cardoncelli è rimasta elevata dal 2006"
- 2023-11-24 "Riceviamo peperoni quadrati spagnoli ormai da alcune settimane, la qualità e i volumi sono buoni"
- 2023-11-24 Le questioni legate alla manodopera guidano l'automazione nell'industria dei funghi
- 2023-11-23 "Consiglio di ordinare le piante di cui si ha bisogno con un anno di anticipo"