

Avvisi





Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
- Global Agronomic Advisor
- Agenti o tecnici commerciali plurimandatari Toscana e Lazio
- Neolaureato/neolaureata in agraria
- Sales Manager
- Tecnico addetto alle operazioni colturali in serra a Cesena
- Addetto agli impianti di irrigazione.
Speciale continua
Top 5 - ieri
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- La pioggia è una benedizione, ma preoccupa i coltivatori di drupacee, agrumi e ortaggi
- Una varietà apirene di alta qualità che rivoluziona il gusto
- Un'oasi ecologica di energia verde in campo agricolo: dall'agrivoltaico all'idrogeno
- Prosegue anche dall'estero la domanda di fragole italiane
Top 5 - ultima settimana
- Prezzi sostenuti per le prime forniture di ciliegie
- Troppa pioggia, danni alle drupacee dell'Emilia Romagna
- “Il maltempo ha compromesso buona parte delle mie albicocche”
- Tutti a caccia di finocchio, ma non si trova
- Rischio di spaccatura anche su albicocche e nettarine per via delle piogge prolungate
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
- Un produttore di albicocche cerca intermediari interessati all'acquisto
- "Si rischia di calibrare le ciliegie direttamente sugli alberi"
In occasione di Macfrut, la Graziani Packaging inaugura il nuovo stabilimento a Bora di Mercato Saraceno (FC)
L’azienda che si trasferisce a Bora di Mercato Saraceno (FC) è un esempio di creatività romagnola. La Graziani Packaging lavora nel settore degli imballaggi per ortofrutta. Poi, l’idea: la realizzazione di angolari di alta qualità. Da qui inizia l’avventura che ha portato ad avere, oggi, uno stabilimento a Valencia, in Spagna e uno in Sicilia, oltre alla produzione cesenate.
L’ANGOLARE è un pezzo di cartone piegato a V con i due lati (alette) di pochi centimetri, ma abbastanza lungo per essere appoggiato agli angoli delle casse di ortofrutta, quando sono impilate sui pallet (uno per angolo). Gli angolari servono per stabilizzare e assicurare il carico durante la movimentazione e il trasporto (soprattutto su gomma), i quali vengono poi bloccati tramite reggette plastiche.
Dalla striscia all'angolare
Ecco, se questa è la "base" dell’idea, la Graziani Packaging ha puntato sulla qualità e la soddisfazione delle esigenze del cliente, realizzando Magic Corner®, il primo ed unico angolare che ha un "nome e cognome", riconosciuto dalla clientela per le sue qualità eccellenti.
Si consideri che gli angolari possono avere una resistenza all’umidità (il vero nemico della carta, in quanto ortaggi e frutta trasudano) che va da 12 ore a 12 giorni, dipende dal tipo di materia prima usata. L’azienda di Cesena produce proprio il tipo da 12 giorni, grazie alla speciale carta di alta qualità utilizzata.
Finora la Graziani Packaging aveva a Cesena tre unità produttive. Con questo nuovo stabilimento taglio, produzione e stoccaggio vengono unificati in un’unica struttura che insiste su 15.000 metri quadrati, dei quali 8.000 coperti, e con la possibilità di un ulteriore ampliamento di 3.000 metri quadrati. "Così concentriamo le lavorazioni – sottolinea Stefano Graziani - possiamo avere una logistica migliore ed essere più flessibili, evitando di spostare personale da un’unità all’altra in caso di bisogno. Di fatto realizziamo ad un più alto livello la mission della nostra impresa: qualità, produttività e flessibilità. Infine, faremo economia di scala, mantenendo un’ottima qualità, potremo essere maggiormente competitivi. E in questa fase dei mercati, non è poco".
L’obiettivo dell’impresa è una ulteriore crescita, soprattutto all’estero che ora, con ordini da 25 Paesi europei e del Mediterraneo raggiungono il 30%. "Vogliamo arrivare ad un volume pari al 50% per l’estero", puntualizza Stefano e il nuovo stabilimento ha consentito di compiere innovazioni tecnologiche ai macchinari produttivi. A Bora ci saranno circa 50 addetti e la costruzione è già predisposta per l’impianto dei pannelli solari. Questo va nel senso delle varie certificazioni di eco-compatibilità acquisite per le materie prime usate. "E se sarà necessario potremo ampliare lo stabilimento aggiungendo nuove ed ulteriori tecnologie", conclude Stefano Graziani.
Contatti:
Graziani Roberto e F.lli & C.
Via del Macero, 9
Bora di Mercato Saraceno (FC)
Tel. +39 0547 373711
E-mail: graziani@graziani.com
Web: www.graziani.com
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2010-08-09 Consumi: 5 kg in meno di ortofrutta sulle tavole italiane nel primo semestre 2010
- 2009-10-23 Agricont: l’informatizzazione delle aziende agricole fa un passo in avanti
- 2009-10-16 Scopri le soluzioni gestionali per il settore agroalimentare di Diamante Spa
- 2009-10-13 Macfrut 2009: il reportage fotografico esclusivo di FreshPlaza
- 2009-10-12 Il sistema agroalimentare italiano e' debole, ma drogato da un falso concetto di superiorita'
- 2009-10-12 Gianni Bonora (CPR System): il risparmio lungo la filiera e' possibile, noi l'abbiamo dimostrato
- 2009-10-12 La IV Gamma ha bisogno di ripartire da una migliore analisi di mercato
- 2009-10-12 Macfrut 2009 registra oltre 21.000 visitatori
- 2009-10-12 Domani su FreshPlaza, il reportage esclusivo su Macfrut 2009!
- 2009-10-05 Tutto e' pronto per Macfrut 2009
- 2009-10-05 Tendenze e prospettive per l’innovazione tecnologica nella IV Gamma
- 2009-10-05 MAF Roda a Macfrut propone il riempitore di casse con contatore frutti
- 2009-10-05 SAMMA International: novita' calibrata a Macfrut!
- 2009-10-05 Nello stand Bestack una stilista vestira' una modella con abiti di carta
- 2009-10-05 Verde Oro si presenta a Macfrut sotto l'emblema della competitivita'
- 2009-10-02 A Macfrut 2009, ILIP presenta il marchio compostabile CIC
- 2009-10-02 Paolo Bruni: l'avanzamento tecnologico come strumento per battere la crisi
- 2009-10-02 Giuseppe Maldini: gli agricoltori diventeranno personaggi delle favole?
- 2009-10-02 Luigi Peviani: sempre piu' difficile creare valore aggiunto, quando si lotta sui centesimi
- 2009-10-02 Alessandro Turatti: puntare alla creazione di una filiera integrata, cha faccia sistema a livello europeo e mondiale