
Avvisi









Ricerca di Personale
- Tecnici-Commerciali e Agronomi per tutte le regioni italiane
- Agente e tecnici di campo
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Ciliegie Ferrovia, è un ottimo momento
- "Ci sarà un vuoto di forniture di almeno 20 giorni"
- Come coltiva le melagrane il maggior produttore d’Italia?
- Rifiuti di imballaggio e uso dei fitofarmaci: le cooperative di Italia, Francia e Spagna chiedono cambiamenti radicali
- In assenza della Spagna, è l'Italia a fornire mini angurie in Europa
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
Bloccato il mercato orticolo nel Fucino, prosegue la protesta contro il crollo del prezzo delle patate
Prosegue intanto la protesta degli agricoltori contro il vertiginoso calo del prezzo delle patate. Programmati per la settimana nuovi incontri, uno dei quali si terrà il 4 settembre nella sede della provincia in via XX settembre, e un'ondata di scioperi che dovrebbe partire al massimo tra tre giorni se le cose non cambieranno.
I membri del comitato pro agricoltori Abruzzo chiedono azioni concrete e annunciano manifestazioni e proteste, affrontando così la crisi che si è abbattuta sul mercato delle patate e, stando alle ultime notizie, anche su quello del resto degli ortaggi coltivati al Fucino.
Dino Iacutone, presidente del Consorzio di bonifica fa un quadro della situazione e preannuncia ulteriori disagi in vista per gli agricoltori. "La situazione è catastrofica", ha spiegato. "Tutti aspettavano settembre per poter vendere e invece fino ad oggi non si è venduto niente. Il mercato dell'insalata, del radicchio, delle patate e delle carote è fermo. Va meglio per i pomodori, per i cavolfiori e per i finocchi. Purtroppo però se gli ortaggi non vengono venduti si deteriorano e quindi gli agricoltori dovranno provvedere a sotterrarli, con una grave perdita economica".
Il mercato fucense attualmente riesce a vendere solo finocchi, pomodori e cavolfiori. Per le patate invece rimangono gli stessi problemi della scorsa settimana. Durante l'incontro di sabato tra agricoltori e rappresentanti istituzionali, sono stati spiegati i motivi e le difficoltà che ogni giorno si incontrano lavorando a Fucino. Non ci sono state illusioni, ma semplicemente promesse di risolvere al più presto questi problemi.
Tra le proposta avanzate in merito alla crisi delle patate, c'è anchequella d chiedere alla Protezione Civile di acquistare i prodotti dellaMarsica, da destinarsi alle tendopoli aquilane per poter aiutare gliagricoltori del Fucino e per fornire agli sfollati un prodotto sano egenuino.
Il comitato pro agricoltori Abruzzo lamenta comunque lo scarso funzionamento delle associazioni di categoria. "Loro dovrebbero aiutarci - hanno dichiarato i produttori - e invece le notizie le dobbiamo apprendere autonomamente. Per questo abbiamo pensato di creare un'associazione tutta nostra, operativa e al servizio di tutti. Intanto rivolgiamo un appello a tutti i coltivatori: partecipate perché se siamo uniti possiamo far sentire meglio la nostra voce".
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-08 "Molte aree di produzione all'estero hanno iniziato ad avere richieste e il prezzo delle cipolle rosse è aumentato"
- 2023-06-08 "La disponibilità di patate novelle è inferiore e ciò determina la vivacità del mercato"
- 2023-06-07 "Le cipolle manterranno prezzi alle stelle fino al nuovo raccolto, dato che non ci sono alternative"
- 2023-06-06 Le patate dolci sono un raccolto complicato
- 2023-06-06 Rendimenti migliori, ma rese più basse e costi più elevati per le cipolle neozelandesi
- 2023-06-05 "L'obiettivo, mercato permettendo, è di dedicare 50 ettari alla cipolla bianca di Castrovillari DeCo"
- 2023-06-01 "Attraverso la nostra rete di fornitori in Spagna, Portogallo e Israele, siamo in grado di consegnare tutto l'anno"
- 2023-06-01 "Oltre 60 euro pagati per le patate da mensa"
- 2023-05-31 "Alla fine, i prezzi delle cipolle gialle stanno di nuovo aumentando"
- 2023-05-30 "I produttori di patate egiziani devono tener conto del cambiamento climatico"
- 2023-05-30 Cipolle rosse egiziane disponibili fino a metà giugno
- 2023-05-29 "Buona la domanda di cipollotti svizzeri"
- 2023-05-26 Le abbondanti piogge in Spagna faranno salire la tensione sul mercato delle cipolle
- 2023-05-23 La produzione egiziana è la soluzione alla carenza di patate in Europa?
- 2023-05-23 Patate e cipolle: è andata perduta parte della produzione
- 2023-05-22 Le esportazioni di cipolle olandesi superano il traguardo di 1 milione di tonnellate
- 2023-05-19 Buona performance delle patate egiziane sul mercato spagnolo
- 2023-05-18 "Al momento hanno cipolle da vendere solo gli speculatori e chi ha centellinato il prodotto"
- 2023-05-18 La cipolla bianca di Margherita Igp alla conquista della Gdo
- 2023-05-17 Un riconoscimento per buone performance gestionali, affidabilità finanziaria e sostenibilità aziendale