Svizzera: reddito degli agricoltori in crescita nel 2008
A crescere è stato anche il reddito per unità di manodopera familiare, passato da 39.500 franchi nel 2007 (pari a circa 26.000 euro) a 41.700 franchi (circa 27.500 euro, +5,7%). Con l'anno 2000, il 2008 è stata la migliore annata dell'ultimo decennio.
Questa tendenza positiva è dovuta soprattutto ai risultati della produzione animale. In particolare sono notevolmente aumentati gli introiti derivanti dell'allevamento del maiale, grazie alla crescita dei prezzi dopo tre anni negativi. Anche i produttori di latte hanno pure potuto beneficiare di prezzi superiori. Il calo constatato dal mese di novembre del 2008 si farà sentire solo sui risultati del 2009.
Così come per il 2007, il 2008 è stato positivo anche per la produzione vegetale, con l'eccezione delle colture da frutto. Grazie a prezzi più alti e a raccolti più importanti, l'anno è stato buono soprattutto per i cereali.
L'Unione svizzera dei contadini sostiene che non c'è comunque motivo di festeggiare: il reddito agricolo è infatti notevolmente inferiore rispetto ad altri settori economici comparabili, si sottolinea in una nota.