

Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
Grande successo per il seminario sulla certificazione GOST per l'export verso la Russia
Grande affluenza per il seminario tenutosi nella mattinata di ieri a Bologna, sul tema della Certificazione obbligatoria per l’export verso la Federazione Russa. Un centinaio le aziende impegnate nel settore dell’export agroalimentare che hanno partecipato a questa giornata di formazione e confronto, organizzata dalla società FQC Italia.
L’incontro dal titolo "La Certificazione GOST: strumento indispensabile per la commercializzazione sul mercato russo" ha visto la partecipazione dei leader italiani della produzione alimentare di qualità: Galbani, Kimbo, Kiwigold, Levoni, Apofruit, Apo Conerpo, Parmareggio, Riso Scotti, Pizzoli, Naturitalia, Mutti, Negroni, Bauli, Montana, Zuegg e molti altri.
Nella splendida cornice della Sala del Baraccano, in via S. Stefano (Bologna), si è
discusso di nuovi limiti per i residui sui prodotti ortofrutticoli destinati al mercato
russo e del recente Memorandum collegato, del ruolo del consulente nella fase di
certificazione, dei recenti trends delle esportazioni italiane verso la CSI.
"È stata una giornata importante per le aziende dell’agroalimentare italiano che hanno intenzione di diversificare e potenziare le esportazioni verso l’est Europa – ha detto Remo La Farciola, presidente di FQC Italia – un’occasione di approfondimento che su richiesta degli operatori di settore verrà replicata nel Centro e nel Sud Italia nelle prossime settimane".
La Farciola ha poi concluso, aggiungendo: "In collaborazione con le grandi produzioni di qualità, stiamo già organizzando alcune giornate dedicate alla cultura dell’alimentazione, che si terranno a Mosca nei prossimi mesi con l’obiettivo di valorizzare il prodotto italiano d’eccellenza". Il seminario godeva, tra gli altri, dell’importante Patrocinio di Lega Coop Bologna.
Contatti:
FQC ITALIA
Via Porrettana, 390
40033 Casalecchio di Reno (BO)
Tel.: +39 051 5878450
Fax: +39 051 5878459
E-mail: info@fqcitalia.it
Sito web: www.fqcitalia.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-23 L'agricoltura siciliana guarda al futuro e chiede risposte alle Istituzioni
- 2023-09-22 V80/S, una Giostra di precisione ed efficienza
- 2023-09-22 Meno investimenti in sistemi di copertura, nonostante il cambiamento climatico
- 2023-09-22 Nuove serre per altri 6000 metri quadrati protetti
- 2023-09-21 Water4Agri Food, produzioni agricole sostenibili e di qualità con poca acqua
- 2023-09-21 Progetto Biofruitnet, per lo sviluppo e il sostegno dell'agricoltura biologica in Europa
- 2023-09-21 "Dal 2016 si sono persi circa 4.000 ettari di kiwi a livello regionale"
- 2023-09-21 Una controversia di lavoro scatena le proteste e l'intervento della polizia
- 2023-09-21 La sostenibilitá passa anche per il packaging
- 2023-09-21 I risultati del programma di miglioramento genetico dell’uva da tavola della Rete IVC
- 2023-09-21 Grecia: i danni causati dalle inondazioni sono stimati in miliardi
- 2023-09-20 Le selezionatrici di ultima generazione individuano le infestanti negli ortaggi verdi
- 2023-09-20 Italia top exporter di prodotti agroalimentari bio in Europa
- 2023-09-20 Agrisolare, ecco tutti i finanziamenti per le aziende ortofrutticole
- 2023-09-20 "La coltivazione in semi-substrato garantisce un attecchimento rapido e uniforme subito dopo la semina"
- 2023-09-20 "Piattaforma di scambio concentrata per la cura dei fornitori e l'acquisizione di nuovi clienti"
- 2023-09-20 La criminalità informatica sferra un grave colpo a Royal HZPC Group
- 2023-09-19 L'Egitto adotta severe misure per combattere la violazione dei diritti di proprietà intellettuale sulla frutta esportata
- 2023-09-19 ILIP partner per la filiera ortofrutticola sostenibile
- 2023-09-18 Neve tardiva in Sudafrica mentre il Paese si prepara per El Niño