Il mercato biologico in Russia mostra una forte crescita. Nel periodo che va dal 2000 al 2005, la percentuale di consumatori russi interessati a pagare di più per prodotti bio è aumentata fino al 10%, con punte del 21% nei grandi centri urbani come Mosca, dove sempre più cittadini sentono l'esigenza di un'alimentazione sana e naturale. La tendenza positiva è favorita anche da una crescente capacità di spesa dovuta all'aumento del reddito medio.

Il profilo del consumatore tipo di prodotti biologici in Russia è così connotato:
- età compresa tra i 25 e i 45 anni
- livello d'istruzione elevato
- classe media
- abitante in grandi centri urbani come Mosca o San Pietroburgo
I prodotti biologici costano in Russia tra un 20 e un 50% in più di quelli convenzionali e la quota di mercato degli acquisti bio nei supermercati oscilla tra il 2 e il 5%. Il negozio Grunwald, a Mosca, è l'unico completamente specializzato nella vendita di prodotti biologici e l'80% della clientela fa acquisti da Grunwald proprio per l'interesse nel bio.
Che il settore del biologico abbia straordinarie potenzialità di crescita in Russia lo si evince facilmente anche dal confronto con altre metropoli: a Berlino si contano per esempio 360 negozi bio su una popolazione di 3 milioni di cittadini, mentre a Mosca, che conta 10,47 milioni di abitanti, c'è un solo punto vendita specializzato nel biologico!