Gran Bretagna: svelato il meccanismo che e' alla base delle contaminazioni da Salmonella nelle verdure
Un gruppo di ricercatori inglesi dell'Imperial College di Londra, guidato dal Professor Gadi Frankel, ha scoperto che il batterio della Salmonella utilizza i "flagelli" - una sorta di estensioni che gli consentono di muoversi - per "agganciarsi" alle foglie di insalata e altri vegetali, contaminandoli. I ricercatori hanno anche provato con successo a modificare geneticamente il bacillo, togliendogli i flagelli: ne è risultato che ogni contaminazione è in questo modo impossibile.
I risultati della ricerca sono stati presentati alla Food Micro Conference di Aberdeen. Gli scienziati sperano che questo primo passo possa servire per la messa a punto di sistemi di difesa e di lavaggio sempre più accurati, per prevenire fenomeni di contaminazione, soprattutto nel settore in forte crescita delle insalate pronte all'uso. La prossima tappa sarà quella di individuare quali tipi di insalate vengono più facilmente contaminate dalla Salmonella e quali meno.
Fonte: Imperial College