

Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
Parma: delegazione in Marocco, per avviare l'Agropolo di Rabat
Nei giorni scorsi una delegazione parmense si è recata in Marocco per presentare ai partner marocchini la versione finale dello studio di fattibilità per la realizzazione del centro.
L’Agropolo, che avrà la funzione di promuovere e realizzare attività di sperimentazione e ricerca tecnico-scientifica in agricoltura e nel settore agro-industriale, sino a diventare una vetrina per la promozione e la commercializzazione dei prodotti agricoli marocchini e internazionali, verrà costruito all’interno di una grande città dell’agricoltura che sarà realizzata a 10 km dalla capitale del Marocco, su un’area di 230 ettari.
Il progetto è promosso dalle massime autorità di Rabat, in coerenza con le linee di sviluppo del Ministero dell’Agricoltura marocchino che sta attuando un significativo piano per il rilancio dell’agricoltura.
Con questo intervento le autorità marocchine intendono strategicamente attingere e contemporaneamente valorizzare sul loro territorio le competenze che il "sistema Parma" può esprimere sull’agroalimentare, per fare dell’Agropolo di Rabat un punto di riferimento di tutta l’Africa del Mediterraneo e Centrale.
"Scopo della missione – ha sottolineato il pro rettore dell’Università Sandro Cavirani - era confrontare il progetto di fattibilità messo a punto da Università e Parma Tecninnova, con i partners marocchini, che dopo molti mesi di lavoro è ormai giunto alla sua versione finale, per verificare le proposte lì contenute e poterle affinare sulla base dei bisogni emersi".
"La Provincia di Parma, in qualità di soggetto di coordinamento territoriale - ha detto il vice presidente Pier Luigi Ferrari - si impegna a favorire la realizzazione concreta del progetto anche dopo l’ultimazione dello studio di fattibilità, coinvolgendo tutti i soggetti locali utili a sviluppare concrete occasioni di business e di valorizzazione delle eccellenze che il territorio può offrire in tema di agroalimentare e di sicurezza e qualità alimentare".
Fonte: parmaok.it
Data di pubblicazione:
Author:
Rossella Gigli
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-23 L'agricoltura siciliana guarda al futuro e chiede risposte alle Istituzioni
- 2023-09-22 V80/S, una Giostra di precisione ed efficienza
- 2023-09-22 Meno investimenti in sistemi di copertura, nonostante il cambiamento climatico
- 2023-09-22 Nuove serre per altri 6000 metri quadrati protetti
- 2023-09-21 Water4Agri Food, produzioni agricole sostenibili e di qualità con poca acqua
- 2023-09-21 Progetto Biofruitnet, per lo sviluppo e il sostegno dell'agricoltura biologica in Europa
- 2023-09-21 "Dal 2016 si sono persi circa 4.000 ettari di kiwi a livello regionale"
- 2023-09-21 Una controversia di lavoro scatena le proteste e l'intervento della polizia
- 2023-09-21 La sostenibilitá passa anche per il packaging
- 2023-09-21 I risultati del programma di miglioramento genetico dell’uva da tavola della Rete IVC
- 2023-09-21 Grecia: i danni causati dalle inondazioni sono stimati in miliardi
- 2023-09-20 Le selezionatrici di ultima generazione individuano le infestanti negli ortaggi verdi
- 2023-09-20 Italia top exporter di prodotti agroalimentari bio in Europa
- 2023-09-20 Agrisolare, ecco tutti i finanziamenti per le aziende ortofrutticole
- 2023-09-20 "La coltivazione in semi-substrato garantisce un attecchimento rapido e uniforme subito dopo la semina"
- 2023-09-20 "Piattaforma di scambio concentrata per la cura dei fornitori e l'acquisizione di nuovi clienti"
- 2023-09-20 La criminalità informatica sferra un grave colpo a Royal HZPC Group
- 2023-09-19 L'Egitto adotta severe misure per combattere la violazione dei diritti di proprietà intellettuale sulla frutta esportata
- 2023-09-19 ILIP partner per la filiera ortofrutticola sostenibile
- 2023-09-18 Neve tardiva in Sudafrica mentre il Paese si prepara per El Niño