


Avvisi




Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Gran Bretagna: solo otto su mille seguono una dieta sana
A sostenerlo e’ stato un gruppo di ricercatori della British Nutrition Foundation, in uno studio pubblicato sulla rivista Proceedings of the Nutrition Society.
In pratica, solo otto inglesi su 1000 (in totale lo 0,8 per cento) seguono le raccomandazioni sull’alimentazione fornite dall’Organizzazione mondiale della sanita’ (Oms). Per arrivare a tali conclusioni i ricercatori hanno analizzato i dati raccolti dall’Office for National Statistics and Medical Research Centre.
Dai risultati delle analisi è emerso che i britannici hanno delle cattive abitudini a tavola. Inoltre, hanno evidenziato che le donne seguono un’alimentazione molto piu’ controllata degli uomini: l’1,2 della popolazione femminile mangia in modo sano rispetto al solo 0,4 per cento degli uomini.
"Le cattive abitudini - ha detto Joanne Lunn della British Nutrition Foundation - sono spesso radicate nelle famiglie. Esse possono essere cambiate, ma solo con lo sforzo di tutta la famiglia". Secondo gli esperti, un’alimentazione sana aiuterebbe a prevenire alcune malattie. "Una cattiva alimentazione - ha spiegato Lunn - potrebbe provocare l’insorgenza di malattie croniche con l’avanzare degli anni".
L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), al riguardo, ha raccomandato di ridurre a meno di un cucchiaino al giorno il consumo di sale, mentre bisognerebbe aumentare di molto il consumo di frutta e verdura.
Fonte: alimentazione-oggi.it
Data di pubblicazione:
Author:
Rossella Gigli
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-23 Fitofarmaci: il Parlamento europeo boccia la proposta della Commissione Ambiente
- 2023-11-22 Stanchezza del terreno: la teoria del ruolo inibitorio del self-DNA
- 2023-11-22 Acqua elettrolizzata per combattere le malattie fungine nelle colture protette
- 2023-11-21 Ancora basso il consumo di frutta e verdura tra gli italiani
- 2023-11-20 Conclusa la terza edizione della Biocontrol Conference
- 2023-11-16 "Nel mese di ottobre, il Sudafrica ha registrato 12 respingimenti alle frontiere, a causa della macchia nera nelle arance"
- 2023-11-16 UE applichi su agrumi contaminati le stesse misure previste da paesi terzi all'esportazione delle olive colpite da Xylella
- 2023-11-15 Listeria, un batterio da controllare anche in ortofrutta
- 2023-11-15 L'importanza dell'igiene delle mani nella lotta al ToBRFV
- 2023-11-08 Le fragole aiutano a ridurre il rischio di demenza nella mezza età
- 2023-11-07 Nella radice di pomodoro scoperti i batteri salva-fitopatologie
- 2023-11-07 Prospera Active, la nuova barriera contro la peronospora del basilico
- 2023-11-06 Grecia: ToBRFV trovato nella regione di Laconia
- 2023-11-03 Adama presenta Folpan Energy, un nuovo alleato contro la peronospora
- 2023-11-02 Nuove soluzioni per un'agricoltura sostenibile
- 2023-10-30 La minaccia dell'Huanglongbing è globale