Al momento, l'offerta di Secondulfo è costituita da albicocche, pesche e nettarine. "I quantitativi disponibili - dichiara Anna Secondulfo - risultano quest'anno inferiori di un 20-30% rispetto alla stagione 2007. Le recenti precipitazioni hanno infatti danneggiato diverse aree produttive, anche se gli effetti sono stati piuttosto variabili da zona a zona. La nostra offerta sarà sul mercato fino alla metà di luglio".
Attualmente Secondulfo opera, a seconda della produzione, su tre diversi punti logistici che permettono di ridurre al minimo i tempi che intercorrono tra la raccolta e la distribuzione. Il prodotto viene confezionato appena raccolto, secondo le esigenze del mercato e dei clienti, ponendo grande attenzione all’etichettatura e al packaging stesso.
"Nel corso degli anni - spiega Anna - l’azienda ha subito infinite trasformazioni e pian piano è andata conquistandosi la fiducia di clienti e consumatori. Perciò oggi siamo in grado di coprire il mercato interno con il 70% di prodotto, mentre destiniamo il restante 30% al mercato estero, con la Germania come principale partner".
Contatti:
Anna Secondulfo
Secondulfo
Via S. Sossio
80049 Somma Vesuviana (Napoli)
Italy
Tel.: +39 0818 995196
Fax: +39 0818 931029
Mail: Direzione@secondulfospa.it
Sito web
Sede di Battipaglia
Via Fabbrica Nuova
84091 Battipaglia (Salerno)
Tel.: +39 0828 547515 /20 /14
Fax: +39 0828 547519
------
Breve storia di Secondulfo:
L'azienda opera dal 1950, quando venne istituita dal suo fondatore, Salvatore Secondulfo, un piccolo imprenditore agricolo, persuaso da una grande ambizione che lo portò all'idea di commercializzare egli stesso i prodotti della sua terra. Nel 1970, l'azienda si è associata al gruppo T18. Da sempre i figli del fondatore, Salvatore, Maurizio, Ciro, il cognato Pasquale e poi a seguire Salvatore Jr, hanno affiancato il lavoro del padre ed oggi ancora con grande spirito di collaborazione e dedizione per questo lavoro portano avanti con grandi risultati l'azienda. Attualmente l'azienda è certificata ISO 9001:2000 e EurepGAP.