La Cina dovrebbe modificare le condizioni per l′import di agrumi
In passato, gli agrumi destinati al mercato giapponese dovevano sottoporsi a un trattamento a freddo di 1°C per 16 giorni, ma adesso la nuova normativa consente che il trattamento possa essere applicato anche in corso di trasporto della merce e a una temperatura compresa tra 2 e 3°C.
Il più grande produttore australiano di mandarini, Gayndah Packers, ha spedito quest'anno 16 containers di frutta in Giappone e oltre 100 in Cina. Il direttore della compagnia, Barry Scott, ha dichiarato che adesso anche la Cina accetterà il nuovo protocollo fitosanitario.
Fonte: abc.net.au