È iniziata la raccolta delle albicocche nel Peloponneso, la regione più precoce di coltivazione di questo frutto in Grecia. Le gelate di marzo e le grandinate di aprile hanno lasciato il segno sulle albicocche della zona ma, a differenza della Grecia settentrionale, i danni nel Peloponneso sono risultati più contenuti.
"Nel Peloponneso abbiamo iniziato la raccolta delle albicocche il 30 aprile. Tuttavia, i volumi normali per le varietà precoci iniziano intorno al 5 maggio. A breve seguiranno la varietà Mogador e altre albicocche precoci della serie Cot", afferma Grigoris Papoutsis, proprietario dell'azienda Alfa Papoutsis, con sede nella zona di Corinto.
Papoutsis sottolinea che la situazione nei frutteti è complessa. "Non posso darvi una valutazione precisa dei danni. È complicato. In alcune zone, è stato il gelo ad avere un impatto negativo, in altre la grandine e in altre ancora le piogge durante il periodo di fioritura. In ogni caso, il problema colpisce le varietà tardive della nostra regione, come Farbaly e Orange Red, così come la Grecia settentrionale. Ciò significa che si verificheranno gravi carenze alla fine della stagione greca".
© Alfa Papoutsis
Alfa Papoutsis confeziona le prime albicocche della nuova stagione
"Preferiamo varietà che si distinguono per il loro sapore, anche se risultano inferiori a livello di aspetto e durata post-raccolta. Selezioniamo sempre a mano la frutta, per preservarne l'integrità e garantire prezzi elevati. Pertanto, a partire dal 15 maggio, ci stiamo preparando per le varietà Maya Cot, Wonder Cot e Cebas Red. Le esportazioni riguardano principalmente le varietà Tiryntha e Tyrvi. La Tiryntha inizia a fine maggio e la Tyrvi a metà giugno", sottolinea l'esportatore greco.
Per quanto riguarda i prezzi di questa stagione, Papoutsis aggiunge: "Quest'anno i prezzi alla produzione sono più alti rispetto allo scorso anno. Nel complesso, credo che la stagione si chiuderà con un prezzo medio alla produzione leggermente superiore ai 2 euro/kg. I fortunati saranno quelli con abbondanti volumi, ma non so quanti saranno".
© Alfa Papoutsis
Alfa Papoutsis confeziona le prime albicocche della nuova stagione.
Secondo il proprietario della Alfa Papoutsis, le frequenti piogge di quest'anno hanno aiutato i produttori a ridurre significativamente l'irrigazione su tutte le colture della regione, rispetto allo scorso anno. L'uva da tavola è un'altra coltura che sta registrando una forte crescita a Corinto, sia a livello regionale che per l'azienda greca.
C'è ancora molta strada da fare prima dell'inizio della raccolta in Corinzia, quindi è troppo presto per fare stime sulla nuova stagione. Tuttavia, Papoutsis commenta le attuali tendenze di piantagione. "Le tre varietà più importanti nei nuovi impianti precoci sono Desert Pearl, Starlight e ARRA 30. Tra le varietà tardive, i coltivatori preferiscono Sweet Celebration e Sugar Crisp. In Corinzia, si registra una tendenza ad ampliare la coltivazione dell'uva da tavola, anche a scapito dei frutteti di albicocche".
Per maggiori informazioni:
Grigoris Papoutsis
Alfa Papoutsis
+30 274 105 1950
+30 694 712 1138
info@alfapapoutsis.gr
alfapapoutsis.gr/index_en.html