Ritardo produttivo, offerta contenuta e prezzi favorevoli stanno spingendo in alto la domanda delle fragole italiane, coltivate nel meridione del Paese.
Maria Ferrara, dell'ingrosso ortofrutticolo Fe.Vi Frutta, commenta: "Ogni giorno entrano in magazzino circa 1500 colli, rispetto agli scarsi 400 della settimana precedente. Siamo in piena raccolta: gli stacchi nei fragoleti stanno fortunatamente avvenendo tutti i giorni e questa è una notizia positiva, per i mercati, poiché riusciamo a garantire volumi costanti, sebbene limitati, rispetto alle richieste. La campagna delle fragole è cominciata con slancio, soprattutto con la varietà Sabrosa-Candonga, dove i prezzi risultano in lieve crescita rispetto a un anno fa. La fragola Candonga è l'articolo che il mercato attendeva da tempo".
Per Fe.Vi. Frutta, le forniture stanno interessando buona parte dell'Italia, come i mercati di Roma, Pescara, Milano, Bergamo, Brescia. "Trattasi di 50 posteggi, che aumenteranno nelle prossime settimane fino a superare 70, proprio quando i quantitativi continueranno a salire. A questi poi si aggiungono alcuni supermercati del Centro-Sud Italia. Malgrado le giornate soleggiate e miti, le escursioni termiche rimangono notevoli. Il recente maltempo al Nord Italia, con freddo e piogge, non ha rallentato gli ordinativi. I consumi sono stati e sono vivaci per tutta la settimana".
Visto il diffondersi in regione delle superfici in fuori suolo, l'azienda ha deciso di distinguere e valorizzare queste produzioni, rispetto a quelle coltivate in modo tradizionale. "Le fragole provenienti da impianti in fuori suolo vengono inserite in una confezione in cartone; le altre invece in quelle di legno", precisa Ferrara.
Per maggiori informazioni:FE.VI.FRUTTA S.R.L.
Via Bellini,10
75025 Policoro (MT) - Italy
+39 0835 902998
info@fevifrutta.it
fevi.trading@aziendemail.it