Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

I prezzi al dettaglio dello zenzero sono elevati a causa dei ritardi nelle spedizioni che ostacolano le importazioni

Le forniture sudafricane di zenzero sono scarse, pare a causa dei ritardi delle navi che portano la merce importata dall'Oriente. La stagione locale dello zenzero va da metà aprile a ottobre o novembre, con alcuni agricoltori che continuano a fornire il prodotto fino a dicembre e oltre.

"Normalmente, in questo periodo lo zenzero nazionale sta per essere raccolto, ma si registrano molte fitopatie, nel raccolto locale", dice un agente di mercato. Di conseguenza, tutto lo zenzero presente sul mercato è stato importato (dagli "speculatori", come li chiama lui) dalla Cina e dalla Thailandia e attualmente non è disponibile zenzero coltivato in Sudafrica.

Tuttavia, le interruzioni delle spedizioni hanno comportato arrivi irregolari di zenzero importato, il che spiega perché l'offerta di mercato è bassa.

Il prezzo medio dello zenzero sui mercati municipali del Paese si è mosso in una fascia compresa tra R70 (3,8 euro) e R90 (4,8 euro) al chilogrammo nelle ultime sei settimane: un prezzo considerato equo e abbastanza normale per questo periodo dell'anno, quando le forniture nazionali sono scarse o inesistenti.

Nei supermercati sudafricani, lo zenzero costa molto di più: un'indagine condotta presso diversi rivenditori ha mostrato prezzi al chilogrammo che vanno da 189,90 R (10,2 euro) al chilogrammo per lo zenzero sfuso a 300 R (16,2 euro) al chilogrammo per i sacchetti di zenzero biologico (minimo 200 g).


Nel commercio al dettaglio, lo zenzero viene venduto a prezzi molto più alti rispetto ai mercati comunali; questo pezzo di zenzero del peso di 310 g è stato venduto a quasi R60 (3,2 euro) il 9 febbraio 2025.

"Non so quando lo zenzero locale sarà di nuovo disponibile - continua il commerciante - Alcuni agricoltori hanno dovuto interrompere le forniture e ritirare l'intero raccolto a causa della pressione delle fitopatie". Poco più di un anno fa, FreshPlaza aveva riferito della fitopatia fungina che ha colpito la produzione sudafricana di zenzero.