Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Gruppo Colruyt

"I pomodori San Marzano e Ruby Red continueranno a essere coltivati sotto luce artificiale"

L'anno scorso a causa degli elevati prezzi dell'energia, l'offerta delle serre nord-europee è stata scarsa e i supermercati hanno dovuto ricorrere alle importazioni dall'Europa meridionale. Come si prospetta la situazione quest'anno? Il Gruppo Colruyt fornisce informazioni sulle sue forniture e sulle strategie per la prossima stagione invernale.

Rispetto allo scorso inverno, il Gruppo Colruyt avrà anche più pomodori locali coltivati sotto luce artificiale. "Questo perché, da un lato, i prezzi dell'energia sono più favorevoli e, dall'altro, c'è stata una maggiore richiesta da parte del settore della vendita al dettaglio. L'inverno scorso è stato difficile reperire prodotti esteri di qualità sufficiente", afferma Paulien Kurris, portavoce del Gruppo.

Nella sua gamma di erbe aromatiche e ortofrutta standard, il Gruppo passerà alle importazioni spagnole e marocchine. "Sotto luce artificiale verranno coltivati solo i pomodorini a grappolo o quelli grandi di qualità superiore, come i San Marzano o i Ruby Red. I nostri negozi Spar sono gli unici che continueranno ad avere pomodori sfusi e a grappolo coltivati così". Il passaggio alle importazioni non deve necessariamente incidere sui prezzi e sui margini. Come sottolinea Kurris,"tutti passano ai prodotti importati. Inoltre, non tutti i prodotti possono essere coltivati sotto luce artificiale, cosa che ha un prezzo".

I clienti possono aspettarsi un cambiamento per quanto riguarda l'offerta di ortofrutta di questo inverno. Le verdure tipiche dell'inverno, come cavoli, porri, indivia, zucche e ortaggi dimenticati, riceveranno maggiore attenzione, mentre ci saranno meno riferimenti nell'assortimento di pomodori.

Il Gruppo utilizza diverse iniziative per sensibilizzare i clienti sui vantaggi dell'acquisto di prodotti stagionali e locali. Ci sono volantini di ispirazione per convincere gli acquirenti a includere le verdure di stagione nei loro piatti. Sono previste anche promozioni settimanali sui freschi per mettere in evidenza le verdure locali o facilmente disponibili in quel momento.