La Q-Point quest'anno compie 20 anni. Tale società di consulenza indipendente olandese, specializzata in sistemi di gestione della qualità e sicurezza alimentare, è cresciuta costantemente in questi due decenni. Dal 2018 ha anche un ufficio a Nairobi, in Kenya, ed era precedentemente conosciuta con il nome DLV Q-Point. I 25 anni di lavoro di Carel Jaspers e Alma Ruting coincidono con l'anniversario dell'azienda. Alma ha iniziato con il team Flower bulb, e Carel si è unito al team Business Unit Chains due mesi dopo.
Alma Ruting e Carel Jaspers
La società di consulenza si concentra principalmente sul settore ortofrutticolo ma è attiva anche in quello dei fiori, delle piante e dei cosmetici. Negli ultimi anni, Cok Duijvestijn ha registrato una domanda sempre crescente di servizi della Q-Point. "Ciò è dovuto principalmente alla cronica mancanza di personale che si occupa di qualità nel settore", dice Cok.
"Lo vediamo quando facciamo visita ai nostri clienti. Queste posizioni sono semplicemente difficili da coprire. Un tempo venivano svolte come attività extra, ma oggi il lavoro è così totalizzante che non è più possibile. È qui che entriamo in gioco noi. Ad esempio, recentemente abbiamo distaccato persone presso i reparti qualità".
La Q-Point si concentra sul brainstorming di soluzioni pratiche e creative per impostare in modo più efficiente i processi di un'azienda. "Oggi, oltre a ottenere e mantenere varie certificazioni, ci si concentra sull'ottimizzazione della catena, sulla sostenibilità, sull'eliminazione degli sprechi e sulla riduzione dei costi", afferma Cok.
"Questa sfida sempre più impegnativa per le aziende è in parte dovuta alla pandemia. Ma anche la Brexit è un fattore importante. I supermercati inglesi stanno effettuando maggiori controlli propri, oltre alle certificazioni standard. Ciò significa che non solo la qualità del prodotto ma anche quella sociale deve essere controllata e gestita. Ma le aziende spesso non hanno internamente disponibilità di forza lavoro da dedicare a questa attività di controllo".
L’azienda si concentra molto anche sugli audit interni. "Si tratta di nostri audit, che conduciamo presso le aziende affinché siano qualificate per le certificazioni. Poiché visitiamo spesso le aziende, abbiamo una visione ampia e indipendente", spiega Cok. La Q-Point offre anche formazione sull'audit interno. "Lo facciamo da quando è nata l'azienda, e Alma lo ha sviluppato bene nel corso degli anni. Si tratta di un corso di due giorni in cui formiamo auditor qualificati all'interno delle aziende per mantenere la propria posizione".
Corsi in Africa orientale
Recentemente, l'azienda ha ampliato il suo raggio d’azione fuori l'Europa, fino all'Africa orientale. "Ciò riguarda in particolare la condivisione delle conoscenze. Abbiamo due dipendenti fissi in Africa e teniamo corsi in college e università su argomenti come la gestione della catena e del post-raccolta, e sull'imprenditorialità", afferma Duijvestijn. "Cerchiamo di collegare la comunità imprenditoriale, cosa che a volte manca in quei Paesi. È un po' diverso da quello che facciamo soprattutto nei Paesi Bassi, ma è un progetto governativo fantastico e che dà molte soddisfazioni".
Guardando al futuro, lo specialista vede un grande potenziale di crescita. "Avere qualcuno che si occupa di qualità non è scontato per una azienda, e penso che noi possiamo essere davvero una buona estensione di questa figura. Possiamo farlo qui, ma anche con alcuni progetti più internazionali. Chissà quale sarà il futuro? Terremo gli occhi aperti. Soprattutto con colleghi come Carel Jaspers e Alma Ruting, vedo un futuro luminoso per altri 20 anni", conclude Cok.
Puoi congratularti con Carel Jaspers e Alma Ruting a:
Carel Jaspers - [email protected]
Alma Ruting - [email protected]
Per maggiori informazioni:
Q-Point
5 Agro Business Park
+31 (0) 317 491 581
[email protected]
www.q-point-bv.nl