Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Acorbanec

Fino a luglio, le esportazioni di banane dall'Ecuador verso l'Ue-27 sono aumentate del 23,5 per cento

Tra gennaio e luglio 2023, l'Ecuador ha esportato 220,17 milioni di casse di banane, ovvero il 6,99% in più rispetto allo stesso periodo del 2022.

Secondo Richard Salazar, direttore esecutivo di Acorbanec, l'aumento delle esportazioni è dovuto a tre fattori. "Il primo riguarda la dinamica della produzione, poiché i principali Paesi fornitori di banane negli Stati Uniti, come Guatemala, Costa Rica e Colombia, producono meno banane in inverno, mentre l'Ecuador ne produce di più nello stesso periodo. Infatti, nel primo semestre del 2023, c'è stata una crescita di circa il 9,5% nella produzione esportabile, rispetto allo stesso periodo del 2022".

"Il secondo fattore è la riduzione delle tariffe del trasporto marittimo, che sono già a livelli normali rispetto all'anno precedente. Allora le tariffe per alcune destinazioni erano raddoppiate e addirittura triplicate (generando un'elevata inflazione sui mercati mondiali come l'Unione europea, gli Stati Uniti, Russia, fra gli altri). I prezzi per il trasporto verso la Russia rimangono elevati. Questo ha ridotto i costi di importazione delle banane, motivo per cui destinazioni come l'Unione europea, gli Stati Uniti, il Regno Unito e altri Paesi hanno acquistato un numero maggiore di frutti dall’Ecuador nei primi 7 mesi del 2023".

"Infine, gran parte delle banane biologiche esportate dall'Ecuador sono destinate agli Stati Uniti, motivo per cui si registra un aumento delle esportazioni di banane verso questo Paese".

La destinazione principale è stata la Russia con una quota del 21,18%, seguita dagli Stati Uniti con il 9,55% e dai Paesi Bassi con una quota del 7,35%.

L’Ue-27 è, infatti, la destinazione che ha registrato la crescita più elevata nei primi 7 mesi del 2023 (+23,54%), trainata dalla crescita degli acquisti dai Paesi Bassi, che hanno aumentato le proprie importazioni del 16,08%, fino a quasi 16,2 milioni di casse di banane. La Germania ha acquistato 9,7 milioni di casse (+39,50%), l’Italia 8,1 milioni (+10,96%), il Belgio 6,9 milioni (+6,64%), la Grecia 6,5 milioni (+42,07%) e la Slovenia 4,9 milioni (+59,57%).

Nel frattempo, le esportazioni verso la Spagna sono diminuite del 46,62% fino a 766.500 milioni di casse.

Per maggiori informazioni:
Acorbanec
acorbanec.com