Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Un produttore greco sulla decisione dell'India di tornare a importare dall'Iran

"Riteniamo che il kiwi greco abbia un valore aggiunto rispetto a quello iraniano"

Dopo un lungo periodo di divieto di entrata in India dei kiwi provenienti dall'Iran, sembra che verranno adottati nuovi protocolli. Ciò significa che presto i kiwi iraniani potrebbero essere nuovamente esportati nel Paese, il che avrebbe un impatto sull'export italiano e greco di kiwi nella regione. Sebbene non ci sia stata alcuna conferma ufficiale della notizia, diversi esportatori iraniani affermano di poter riprendere le esportazioni.

Un importatore indiano ha dichiarato che, dopo aver chiesto ai suoi contatti in Iran, ha saputo che al momento solo alcune aziende sono autorizzate ad esportare i loro kiwi in India. Un esportatore iraniano ha dichiarato che solo alcuni impianti refrigerati, precedentemente approvate dal governo indiano, possono spedire kiwi in India, non tutte. Inoltre, esistono numerose norme e regolamenti per queste esportazioni.

Anche la documentazione di questi protocolli è in possesso di FreshPlaza. Qui di seguito un estratto:


Clicca qui per ingrandire l'immagine

Christina Manossis, dell'azienda d’esportazione greca di kiwi Zeus, ha confermato l'esistenza di questi protocolli. Secondo Manossis, questo porterà all'esclusione dei kiwi greci dal mercato: "La decisione è già ufficiale. Ora che il kiwi iraniano ha ricevuto il via libera per entrare nel mercato indiano, significa che il kiwi europeo, e più specificatamente quello greco, verrà escluso dal mercato. È davvero assurdo che, in India, i kiwi iraniani siano soggetti alle stesse norme di importazione di quelli europei".

"Ritengo che questo sia davvero ingiusto, perché le regole di coltivazione europee non possono essere paragonate alle pratiche di coltivazione iraniane. Le pratiche e le regole di coltivazione europee si concentrano sulla sostenibilità e sulla riduzione degli input. Esiste una solida procedura di monitoraggio e controllo dei parassiti, seguita da tutti gli Stati membri. Di conseguenza, i kiwi greci si troveranno ad affrontare una concorrenza sleale, nella quale la Zeus non è disposta a farsi coinvolgere. Riteniamo che il kiwi greco abbia un valore aggiunto rispetto a quello iraniano", conclude Manossis.