Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Duro colpo alla produzione di mele, ma ancora non si può determinare l'entità dei danni

Piogge e inondazioni danneggiano le infrastrutture greche

Il maltempo sta causando disagi in Grecia, Turchia e Bulgaria. Le piogge hanno causato inondazioni che hanno provocato la morte di almeno sette persone. In Grecia, Volos e Zagori sono state colpite duramente. Un paio di esportatori di frutta hanno espresso la loro preoccupazione, ma secondo loro gli effetti totali del disastro non sono ancora chiari.

Un esportatore ortofrutticolo ha fatto un giro di telefonate per vedere se qualche prodotto fosse stato particolarmente colpito nei campi. "Finora non sembra che ci siano problemi seri. La preoccupazione principale era a Zagori, che è la principale zona di produzione delle mele, dove sono caduti oltre 750 mm di pioggia. Tuttavia, la produzione di mele si trova a un'altitudine superiore ai 600 metri e quindi i frutti non sembrano essere così colpiti. I danni sono iniziati sotto la soglia dei 500 metri. Non ho sentito nessun problema nemmeno con i kiwi o le verdure a foglia".

Un altro importante esportatore si è detto particolarmente preoccupato per la produzione di mele e afferma che le infrastrutture hanno subito un duro colpo. "Le conseguenze delle forti piogge degli ultimi due giorni sono davvero disastrose, soprattutto in Tessaglia, nella Grecia centrale. C'è una determinata zona montuosa, dove vengono coltivate tutte le mele Zagorin, che è stata al centro di tutti i fenomeni estremi, ma è ancora troppo presto per dire quali saranno le conseguenze sui frutti coltivati lì. Una cosa è certa: le infrastrutture della regione sono state gravemente danneggiate".

Infine, un esportatore di kiwi dalla Grecia non ha idea di quali siano i danni, dato che non ha ancora potuto controllare i campi. "Siamo molto preoccupati per le continue piogge, ma non sapremo di più sui prodotti finché non saremo in grado di visitare i campi".