Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Marco Martín, presidente di Asopocyl: "I prezzi sono stabili e registrano una leggera tendenza al rialzo"

"Al momento il mercato delle patate è carente"

La raccolta delle patate è già in corso in tutta la regione spagnola di Castiglia e León. "In realtà abbiamo già completato circa il 20% della raccolta", ha affermato Marco Martín, presidente dell'Associazione dei coltivatori di patate di Castiglia e León (Appacyl).

"La campagna è iniziata presto, all'inizio di luglio e, in alcune zone, anche a fine giugno. Inizialmente c'era un po' di incertezza, perché quando è cominciata la stagione, erano ancora disponibili le patate dell'Andalusia, della Murcia o del Levante. Ma, con nostra sorpresa, sono iniziate le esportazioni e Francia, Belgio e Paesi Bassi hanno rapidamente assorbito le varietà precoci, mettendo in difficoltà il mercato e provocando alcune carenze di prodotto e prezzi in aumento".

Nel 2022, la superficie spagnola coltivata a patate ha registrato un leggero rimbalzo dello 0,7% rispetto alla stagione precedente, trainato dall'espansione in Galizia che, secondo i dati del Ministero spagnolo dell'agricoltura, pesca e alimentazione (con dati fino a settembre 2022), è stata la regione autonoma con la più vasta area dedicata alla coltivazione della patata del Paese.

Tuttavia, la regione di Castiglia e León è rimasta il maggior produttore, nonostante un calo del 5% rispetto all'anno precedente e del 13% rispetto alla media. Questo nonostante le difficoltà climatiche che ha dovuto affrontare e che hanno ridotto le rese domestiche e portato il raccolto spagnolo ai minimi storici, per la prima volta sotto 2 milioni di tonnellate all'anno.

"Quest'anno la superficie coltivata in Castiglia e León sarà di nuovo leggermente inferiore a quella dell'anno scorso. Stimiamo che saranno circa 16.200 ettari. Si registreranno rese leggermente inferiori perché abbiamo dovuto affrontare tutti i tipi di problemi: fra gli altri, freddo, caldo, grandine e gelo. Ma la qualità è abbastanza buona", ha dichiarato il direttore di Patatas Pamaral.

I prezzi delle patate stanno gradualmente aumentando
In Castiglia e León, la stagione è iniziata in un contesto commerciale molto particolare, dopo la fine della campagna nelle zone del sud e del Levante dove, a causa della siccità e delle avversità climatiche, le minori rese hanno fatto salire i prezzi all'origine fino a 0,70 euro/kg. Per avere un'idea di cosa significhi questo prezzo, nel 2022 il valore medio delle esportazioni di patate in Spagna si attestava su 0,30 euro/kg, dopo un aumento del 27% su base annua.

"È molto difficile lavorare con questi livelli di prezzo se si guarda al cliente finale, ma il vantaggio, almeno in Castiglia e León, è che quando l'offerta è aumentata, i previsti cali di prezzo non sono stati così forti. Noi siamo passati da 0,70 euro/kg in Andalusia a 0,24-0,25 euro, il che non è male".

"Inoltre, attualmente stanno lentamente aumentando", dice Marco. "Quest'anno le patate avranno un mercato in crescita".

Per maggiori informazioni:
Patatas Pamaral
C/ Revilla 1, 47430 Pedrajas de San Esteban
Valladolid, Spagna
+34 653 904 459
patataspamaral@pamaral.es
www.pamaral.es