Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Quest'anno più leggere, precise e con batterie ricaricabili

"Equipaggiate i vostri raccoglitori di uva con bilance moderne"

"Le vostre addette alla raccolta dell'uva da tavola saranno di certo più veloci, produttive e si affaticheranno molto meno, se tali operazioni verranno semplificate da bilance da campo leggere, intuitive, poco ingombranti e pratiche per gli spostamenti nel vigneto. Le condizioni lavorative dei vostri dipendenti verranno migliorate e contribuirete a limitare la forte carenza di manodopera, che da anni ormai attanaglia il comparto agricolo".

Così esordisce Giuseppe Rescina, ideatore della bilancia da campo Karmen, già brevettata e utilizzata in Italia, Europa e in altri areali produttivi extra UE.

Con la Bilancia Karmen, agganciabile a qualsiasi tipo di cavalletto o banchetto, il confezionamento delle uve direttamente in campo risulta essere meno faticoso. "Vendo bilance dal 1999 - riprende Rescina - Ho visto l'evoluzione del mercato, seppur avvenuta con estrema lentezza. Ora che la crisi dei dipendenti stagionali è diventata un serio problema, l'interesse delle aziende verso queste attrezzature professionali è aumentato".

Rispetto alla versione 2022, l'azienda produttrice pugliese ha apportato alcune modifiche non solo alla struttura della bilancia e alla tipologia di alimentazione, ma anche all'efficacia di misurazione.

"Siamo riusciti a diminuire il peso complessivo della bilancia di 200 g, realizzando anche la scocca inferiore in alluminio e non più in acciaio. Ciò ha permesso di alleggerire Karmen, passando da 3,2 a 3 kg. Una differenza che può apparire di poco conto, ma non per chi deve continuamente spostare l'attrezzo in campo. Altra novità è la maggiore precisione, grazie alla sostituzione delle 4 celle di carico con una centrale ad alta affidabilità, che assicura il rilevamento anche dei formati di imballo più piccoli. Inoltre, il restyling prevede la possibilità di utilizzare batterie ricaricabili e non solo quelle usa e getta, che comunque garantivano un'autonomia di oltre 100 ore di lavoro".

Per maggiori informazioni:
Rescina Service
Viale della Repubblica 50/52
70016 Noicattaro (Bari) - Italy
+39 080 4796038
info@rescinaservice.it
rescinaservice.org
Clicca qui per la consultare la scheda della bilancia Karmen.