Maula, la prima uva nera senza semi in Europa, è in arrivo sui bancali dei supermercati di Germania e Gran Bretagna. Nella mattina di ieri, si sono effettuati i primi tagli presso gli impianti pugliesi coperti situati negli areali produttivi di Mola di Bari. Il prodotto, dopo essere stato raccolto e confezionato, è stato prontamente caricato su tir diretti verso i sopracitati mercati esteri.
Operazioni di raccolta uva Maula
Dei risultati produttivi e commerciali finora raggiunti è molto soddisfatto Giacomo Suglia, presidente del Consorzio Nu.Va.U.T e amministratore di Ermes, azienda che ha investito 5 ettari a questa varietà e che ha già in programma di mettere a dimora nuovi impianti.
"E' il primo anno di raccolta, ma già registriamo un certo interesse da parte degli operatori. I primi pallet sono partiti verso tre insegne della Gdo tedesca e britannica, a poche ore dalla raccolta. Due le tipologie di imballaggi previste: buste in carta da 500 g e cestini termosaldabili da 500 g, entrambi poi inseriti in cartoni da 5 kg".
Imballaggi per Uva Maula
La varietà Maula, nota per la sua spiccata precocità di maturazione, ha acini croccanti di colore nero vellutato, bassa acidità, peso dei grappoli di 800 g e una lunghezza di 30 cm. Interessante anche il grado zuccherino, rilevato recentemente a 16° Brix.
![]() | ![]() |
In Puglia, gli ettari finora investiti sono 20, non tutti ancora in produzione. La maggior parte degli impianti sono ubicati nelle province di Bari e Taranto. Da quanto ci riferiscono i responsabili sulla base dell'interesse mostrato dagli agricoltori locali, le superfici di Maula potrebbero superare anche gli 80 ettari, nei prossimi due anni.
Da sinistra: Michele Suglia e Giacomo Dipierro
Le nuove tecniche di produzione e l'aver investito in soluzioni innovative di copertura della Retilplast - riprende Suglia - ci hanno permesso non solo un anticipo della raccolta, ma soprattutto una qualità dei grappoli notevole già al primo anno di produzione. Non abbiamo registrato nessuna problematica fitosanitaria (malattie funginee), come invece accaduto in diverse zone".
L'80% del prodotto pendente coltivato sotto il telo PolyFilm-Plus è stato raccolto e confezionato. La restante parte verrà invece tagliata tra 4-5 giorni. Per tutti gli altri vigneti Maula in pieno campo, la raccolta dovrebbe iniziare tra circa 10 giorni.
Per maggiori informazioni:
Azienda Ermes
V.le A Dipierro, 2/4
70016 Noicattaro (Bari)
+39 335 697 3287
ordini@ermesfruit.com