Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Vivai Daniele Neri

"Abbiamo perso 150mila piante, ma ci rialzeremo"

L'alluvione ha colpito duro l'azienda di Daniele Neri, vivaista di Reda. Presso il suo vivaio sito in località San Michele di Ravenna, l'acqua è rimasta per alcuni giorni e 150mila astoni si sono seccati nel volgere di poco tempo.

"E' stato un colpo terribile - dice sconsolato Neri - perché avevamo tantissime prenotazioni per le nostre varietà brevettare di pesche e nettarine. Ma l'alluvione di metà maggio ha causato quello che non pensavamo fosse possibile: l'allagamento di tutta la zona e la morte di tutte, o quasi, le piante". 

Le piante presenti in fase di crescita nel vivaio erano delle varietà detenute da Neri, della serie Romagna. Frutti che si caratterizzano per una grossa pezzatura e ottimo livello organolettico. 

"Purtroppo per quest'anno non riusciremo ad accontentare tutti i clienti, anche se stiamo studiando un piano B per avere almeno un numero di piante minimo per dare qualche risposta. Il colpo è stato terribile, ma ci siamo già rimboccati le maniche e ci rialzeremo". In azienda lavorano anche i figli di Daniele, Federico e Francesco. 

"Non so se un'alluvione di questa portata si sarebbe poteva evitare - aggiunge Neri - ma di certo se ne potevano limitare i danni se i corsi d'acqua fossero stati sottoposti a manutenzione: taglio della vegetazione nell'alveo e controllo degli argini per evitare le gallerie degli animali selvatici". 

Durante i giorni dell'alluvione, Daniele si è prodigato per aiutare le famiglie di Faenza e della sua zona, ancor più sfortunate a seguito dell'allagamento della casa. "C'è chi ha perso tutto - conclude - e io ho solo cercato di dare una mano con i miei mezzi agricoli per spostare il fango. Occorrono al più presto risorse per indennizzare le famiglie e le aziende, altrimenti il comparto non può ripartire".   

Per maggiori informazioni
Daniele Neri Vivai Piante
Via Sacramora 15
48018 Faenza (Ravenna) - Italy
+39 0546 639169
+39 335.5353085
info@danielenerivivai.com 
www.danielenerivivai.com