Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Agricola Fornari - Lady Leaf

L'evoluzione delle indivie di IV gamma punta sul colore rosa

"Miss Rosè è diversa da tutte le altre insalate di IV gamma, perché questa non è industriale ma artigianale. Raccolta, mondatura e taglio sono fatte a mano, così da utilizzare solo il cuore dell'insalata. La raccolta si esegue solo al momento giusto". Lo afferma Damiano Fornari, di Agricola Fornari. L'azienda ha rilanciato al recente Macfrut un prodotto che già sta riscuotendo consensi da alcuni mesi, Miss Rosè.   

"Miss Rosè - dice Fornari - è un'insalata di IV gamma a marchio Leady Leaf che rappresenta un'evoluzione di prodotto delle nostre indivie. E' stato pensato per un consumatore con poco tempo in cucina e che cerca qualcosa di nuovo. Il rosa è il colore dominante delle insalate contenute. In ogni busta si trova indivia riccia (di HM.Clause), il radicchio rosa e la scarola sbiancata". 

Damiano Fornari presenta Miss Rosè

Ha colore bianco brillante dell'indivia, dato dalla maturazione lenta e contrasta con il radicchio rosa, anch'esso maturato a temperatura e umidità controllate, così da renderlo croccante, brillante e dolce.

"Lo slogan è "Ci mettiamo il cuore" nel doppio senso che mettiamo il cuore del vegetale ma anche la passione e tutto il nostro entusiasmo per produrre. Siamo alla terza generazione e di certo la passione non ci manca", continua il titolare. Le certificazioni di cui si avvale il prodotto sono GlobalGAP, GRASP (tutela la tutela dei lavoratori) e IFS (certificazione di magazzino). 

Damiano Fornari con Mariano Magarotto

"Abbiamo particolare attenzione al rispetto ambientale. Ad esempio, ci siamo dotati di impianti di irrigazione di tecnologia israeliana in grado di portare l'efficienza ai massimi livelli, riducendo al minimo lo spreco d'acqua. Abbiamo stazioni meteo professionali in campo per l'agricoltura 4.0: con i parametri di umidità del terreno, dell'aria, temperatura, vento, possiamo calcolare l'evapotraspirazione e fornire solo l'acqua di cui necessita davvero la pianta". 

Il packaging è con un film ecologico, riciclabile al 100%, adatto per questo tipo di insalate. Conclude Fornari: "Puntiamo a coltivare la materia prima 12 mesi l'anno, rivolgendoci a diversi territori italiani".

Per maggiori informazioni
Lady Leaf
Azienda Agricola Fornari
Via Cremona 74C
46041 – Asola (MN)
+39 0376 76549
info@ladyleaf.it 
www.ladyleaf.it