In un angolo tranquillo mercato del fresco di Bratislava, all'interno di Nom Nom Asia, si erge una torre di vertical farming piena di vassoi di microgreen che crescono sotto luci a LED, pronti per essere raccolti dai clienti. Questa è la prima implementazione commerciale della StoreField, una startup slovacca che cerca di cambiare il modo in cui le persone accedono a erbe aromatiche e verdure freschissime.
"Volevamo colmare il gap tra l'agricoltura verticale e l'esperienza quotidiana del consumatore", afferma Martin Balaz, fondatore della StoreField. "Le tradizionali vertical farm operano solitamente su larga scala, spesso lontane dai centri urbani, creando una distanza tra i consumatori e la loro fonte di cibo. Con StoreField, il nostro approccio porta la coltivazione direttamente nello spazio di vendita, offrendo completa trasparenza e freschezza senza pari".
Una microfarm nel reparto alimentari
Il sistema di coltivazione della StoreField permette ai clienti di osservare e partecipare attivamente al processo di crescita di microgreen come rucola, broccoli, aglio e ravanelli. Disponibili in mix selezionati come Garden Mix, Spicy Mix e Earthy Spices, le erbe aromatiche vengono coltivate direttamente sul posto, senza agrofarmaci, imballaggi in plastica o logistica su lunga distanza.
Per i consumatori si tratta di un'esperienza sensoriale che rafforza la fiducia e riavvicina le persone al cibo. Per i rivenditori, rappresenta un vantaggio competitivo. "I clienti possono vedere, toccare e raccogliere direttamente i loro microgreen, migliorando la qualità e l'autenticità della loro esperienza di acquisto", spiega Balaz.
Installazione rapida e risultati immediati
L'installazione iniziale presso Nom Nom Asia è stata progettata per ridurre al minimo i disagi e garantire risultati immediati. "Abbiamo completato l'intera installazione in sole tre ore, inclusa la consegna, il collegamento della torre all'infrastruttura e la preparazione per l'uso immediato", afferma Balaz.
La torre è arrivata già fornita di speciali supporti chiamati GrowPad, consentendo la disponibilità di microgreen freschi già nella stessa giornata. "Il personale del punto vendita ha ricevuto una formazione pratica durante l'installazione per gestire la manutenzione di base fin dal primo giorno. Questa semplicità plug-and-play è fondamentale per la progettazione del sistema e rientra in una visione più ampia che chiamiamo Growing as a Service (GaaS)", aggiunge Balaz.
Growing as a Service (GaaS): una soluzione senza pensieri per i rivenditori
"Il nostro modello garantisce uno scenario win-win", spiega Balaz. "I rivenditori possono offrire prodotti freschi e di prima categoria senza doversi occupare della gestione del processo di coltivazione, i clienti godono di microgreen sempre freschi e nutrienti, e noi portiamo avanti un approccio imprenditoriale sostenibile e innovativo che premia tutte le parti coinvolte".
La torre è completamente automatizzata e monitorata da remoto, richiedendo solo un minimo intervento quotidiano da parte del personale del negozio. "Il rifornimento richiede solo pochi minuti al giorno e il monitoraggio tecnico è gestito dal nostro team", aggiunge Balaz.
La scelta di Nom Nom Asia: valori condivisi e lungimiranza
La decisione di sperimentare la StoreField presso Nom Nom Asia e il mercato del fresco di Bratislava non è stata casuale. "Sono perfettamente in linea con la filosofia e il target di riferimento della StoreField", afferma Balaz.
"Il mercato del fresco è noto per i prodotti di alta qualità e di provenienza locale, e l'attenzione di Nom Nom Asia alla cucina asiatica ha offerto una piattaforma perfetta per mostrare la versatilità e la freschezza dei nostri microgreen. La loro apertura all'innovazione e la dedizione all'esperienza del cliente li hanno resi fin dall'inizio i partner ideale".
Da osservatori curiosi a raccoglitori fedeli
Fin dalla sua installazione, StoreField ha attirato la curiosità degli acquirenti. "Le reazioni dei clienti sono state estremamente positive", osserva Balaz. "Abbiamo visto entusiasmo e stupore da parte di chi interagisce con il sistema, soprattutto quando ha la possibilità di raccogliere personalmente le erbe aromatiche".
Tuttavia, non tutte le reazioni si traducono in acquisti immediati. "Alcuni clienti sono ancora esitanti, si limitano a scattare foto o a osservare da lontano, incerti su come approcciarsi. Attribuiamo questo alla novità del concept, soprattutto nell'Europa orientale, dove un'esperienza del genere è ancora poco diffusa".
Ma per StoreField si tratta solo di una reazione iniziale. "Una volta che le persone scoprono la freschezza e sperimentano la differenza, ne restano conquistate. Siamo certi che non vorranno più tornare alle classiche erbe aromatiche confezionate".
Personalizzazione e ottimizzazione basata sui dati
La torre attualmente supporta 15 varietà di microgreen, selezionati per la loro crescita affidabile, l'aspetto invitante e il profilo aromatico. Questi vengono raggruppati in mix bilanciati che garantiscono una qualità costante nel punto vendita.
"Piuttosto che dare per scontato ciò che desiderano i clienti, abbiamo lanciato un'ampia gamma per osservare i comportamenti reali", spiega Balaz. "Questo ci consente di raccogliere dati utili per perfezionare nel tempo i nostri MixPad, adattando l'offerta alle preferenze reali e mantenendo al contempo l'efficienza del processo di coltivazione".
Man mano che StoreField si espande in nuove regioni, questa flessibilità diventa un vantaggio strategico. "Possiamo modificare rapidamente i nostri mix per rispecchiare i gusti locali e le abitudini culinarie, in modo affidabile ed efficiente".
Sviluppato per la scalabilità
Sebbene l'installazione pilota sia di dimensioni contenute, l'azienda punta a un'espansione su scala molto più ampia. "La scalabilità è stata integrata nel modello StoreField fin da subito", afferma Balaz. "La torre è modulare, autonoma e richiede un'infrastruttura minima".
Il team è ora concentrato sulla creazione della rete logistica e di supporto necessaria per l'espansione europea. "Che si tratti di una singola torre in un negozio specializzato o di un'implementazione su vasta scala in una catena, il sistema può crescere in modo efficiente mantenendo qualità e affidabilità", conclude Balaz.
Per maggiori informazioni:
StoreField
Martin Balaz
[email protected]
www.store-field.com