Peruzzo Group commercializza principalmente kiwi provenienti da Grecia, Italia e Francia. Quest'anno, tuttavia, le bizzarrie del tempo hanno avuto un forte impatto sulla produzione, facendo prevedere una stagione piuttosto cupa.
"Una cosa è certa: nelle prossime settimane saremo fortemente penalizzati. Le regioni di produzione hanno subito precipitazioni record", afferma Tony Saglietto, amministratore delegato del Gruppo, riferendosi alle alluvioni in Emilia-Romagna. "L'Italia ha perso quasi il 40% della produzione e i danni sono così estesi che le piante di kiwi sono morte. Le due più grandi cooperative della regione sono state duramente colpite e sono rimaste in acqua per 10 giorni". Anche in Cile si registra una carenza di prodotti, sempre a causa del clima.
Kiwi greci sugli scaffali?
Mentre la Francia sta procedendo bene quest'anno, la Spagna ha perso quasi il 20% della sua produzione. "Tutti si rivolgeranno alla Grecia, soprattutto l'Italia, che ha perso di più. E i prezzi saranno estremamente alti". Per il momento, l'azienda riesce a garantire una fornitura regolare, ma "non sarà in grado di servire altri clienti".
Il Peruzzo Group sta ampliando la propria gamma con nuove varietà di kiwi gialli e rossi, attualmente in fase di impianto nella regione francese del Gard. La commercializzazione è prevista per il 2026.
Per maggiori informazioni:Peruzzo Group
La Bastide Antonin
3 avenue Mireille
13014 Marsiglia - Francia
Tel.: +33 (0)4 91 10 30 50
Fax: +33 (0)4 91 10 30 65
peruzzo@peruzzo-group.com
www.peruzzo-group.com