Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

CMA CGM chiude un 2022 record con un calo dei risultati nell'ultimo trimestre

Il bilancio annuale 2022 della francese CMA CGM ricalca pari pari quello delle altre principali compagnie di navigazione containerizzate mondiali presentando performance finanziarie record a fronte di una riduzione, seppur modesta, dei volumi di merci trasportati dalla flotta e mostrando un accentuato deterioramento dei risultati nell'ultimo trimestre che è stato generato dai risultati negativi del core business dello shipping non compensati dal trend ancora positivo delle altre attività logistiche.

Lo scorso anno il valore dei ricavi, mai raggiunto in precedenza, è stato di 74,50 miliardi di dollari, con un incremento del 33,1% sul 2021, di cui 58,95 miliardi prodotti dall'attività della flotta di portacontainer (+30,1%), 16,09 miliardi dalle altre attività logistiche (+47,6%) e 1,81 miliardi da altre attività esercitate dal gruppo (+104,7%). Il margine operativo lordo è stato pari a 33,31 miliardi di dollari (+44,2%), con un apporto di 31,64 miliardi dallo shipping (+43,4%), di 1,22 miliardi dalle altre attività logistiche (+38,7%) e di 447 milioni da altre attività (+192,4%). L'utile netto record è stato di 24,88 miliardi di dollari (+7,0%).

Nel solo quarto trimestre del 2022 i ricavi si sono attestati a 16,89 miliardi di dollari, valore che rappresenta una diminuzione del 3,6% sull'ultimo trimestre dell'anno precedente quando è stato segnato il record per questo periodo dell'anno. Nel periodo ottobre-dicembre del 2022 i ricavi generati dallo shipping sono stati pari a 12,37 miliardi (-13,1%), quelli derivanti dalle altre attività logistiche a 4,58 miliardi (+32,9%) e 422 milioni dalle altre attività (+59,3%). L'EBITDA è risultato pari a 5,69 miliardi (-30,9%), di cui 5,33 miliardi dallo shipping (-33,1%), 274 milioni dalle altre attività logistiche (+18,8%) e 96 milioni dagli altri business (+101,3%).

Lo scorso anno le navi portacontenitori della compagnia francese hanno trasportato 21,74 milioni di container teu, con un calo dell'1,3% sul 2021, di cui 5,15 milioni di teu trasportati nel solo quarto trimestre (-5,4%).

Fonte: Informare

Data di pubblicazione: