Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
La proposta di Seminart per pieno campo e serre

Fertilità del suolo: contro il caro-concimi miscugli di essenze biofumiganti

Rendere più fertile il terreno è un'esigenza vecchia quanto l'agricoltura. La pratica del sovescio attraverso l'uso di colture intercalari permette la preservazione delle caratteristiche agronomiche dei suoli e la sostenibilità ambientale. Seminart propone miscugli specifici (oppure anche essenze singole) per pieno campo, sotto serra o interfila.

Miscuglio Fumix, applicazione per controllo nematodi e fumigazione, sito in azienda agricola Faticato Simona, Fondi (Latina)

"Siamo specializzati nei miscugli utilizzabili nei frutteti e sotto serra - afferma Alberto Farè, dell'ufficio tecnico Seminart - al fine di migliorare, nel medio e lungo periodo, la fertilità e la vitalità stessa del terreno. Fra i risultati principali vi sono, oltre all'aumento della sostanza organica, anche il miglioramento della struttura e della ritenzione idrica. A seconda della coltivazione, del periodo, del terreno, si deve saper scegliere il miscuglio migliore". 

Miscuglio Fumix

Una delle proposte che sta riscuotendo ottimi risultati è Fumix, un miscuglio adatto alla biofumigazione del terreno. L'ampia composizione del prodotto crea un cocktail di composti glucosidici per un più ampio spettro d'azione. La composizione è data da senape, rafano, Brassica nigra e Brassica Juncea, rucola. Dal punto di vista agronomico, per ottenere il massimo risultato occorre trinciare finemente e interrare immediatamente raggiunta la piena fioritura. Possibilmente procedere con una leggera irrigazione, dopo aver incorporato la massa verde per aumentare l'effetto biofumigante.

"Le cover crops – precisa Farè - sono delle colture di copertura e generalmente si utilizzano due o più specie. Le principali caratteristiche non sono quelle di offrire dei benefici economici direttamente e nell'immediato, bensì indirettamente e in un lasso di tempo più ampio, attraverso il miglioramento e il riequilibro delle caratteristiche del terreno, condizioni mediante le quali risulta possibile l'ottenimento di produzioni più elevate e di qualità superiore".

I principali vantaggi del sovescio attraverso l'uso di miscugli o essenze mirate sono: aumento della sostanza organica; fissazione dell'azoto; maggior resistenza del terreno alle piogge battenti; maggior composizione nella flora batterica e fungina; ostacolo e competizione alle infestanti: minor difficoltà nella lavorazione del terreno; recupero elementi nutritivi. 

Per maggiori informazioni 
Seminart s.r.l.
Via S. Antonio, 60
35019 Tombolo (Padova)
+39 049 94 71 316
seminart@seminart.it 
www.seminart.it