Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Raggiunto l'accordo fra le parti

Fragole: terminata la disputa su Sabrosa - Candonga

Si è concluso con una intesa commerciale il contenzioso tra le società Planitalia – da una parte – e Piraccini Secondo, Ceccarelli Giulio e Giacovelli – dall'altra – avente a oggetto l'utilizzo del marchio registrato "CANDONGA" associato alle fragole della varietà "SABROSA".

Tale tipologia di fragola, nata in Spagna, è il risultato di anni di incroci tra diverse varietà, che hanno raggiunto l'eccellente varietà, coltivata nel nostro Paese nella suggestiva area del Metapontino, dove le tre società sono particolarmente attive.

La Basilicata, con oltre 1000 ettari di coltura dedicata, è una delle più rilevanti produttrici di questa fragola, noto per il colore vivace, per il profumo avvolgente e per il gusto pieno e raffinato.

Le parti del contenzioso hanno trovato una intesa che consentirà alle stesse di procedere in assoluta sinergia a tutela di un prodotto che rappresenta una eccellenza riconosciuta dal pubblico. Inoltre, alla fine del contenzioso, superate le incomprensioni legate all'utilizzo dell'espressione "CANDONGA", utilizzata in riconosciuta buona fede dalle società Piraccini, Ceccarelli e Giacovelli, le stesse sono state espressamente autorizzate a contrassegnare le fragole della varietà vegetale "SABROSA" con il marchio "CANDONGA" dato che hanno sottoscritto un contratto di licenza riguardante al detto marchio.

Una intesa nata sotto i migliori auspici quella raggiunta dalle parti, con l'obiettivo dichiarato di sviluppare una forte azione a promozione dei prodotti di qualità nell'interesse degli utenti finali e dei tanti operatori presenti in Basilicata che da anni svolgono una incessante attività volta a rafforzare la qualità di questa apprezzata fragola.