Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Societa' di import-export frutticolo registra una crescita del 100 per cento nel 2020

Salix Fruits, importatore ed esportatore di frutta fresca, ha chiuso il suo bilancio 2020 con la spedizione di oltre 40.000 pallet di frutta, andando così a registrare una crescita del 100% e un aumento nel commercio di agrumi e mele, i prodotti principali della fornitura di Salix, che insieme alle uve rappresentano l'80% della sua attività.


Alejandro Moralejo (CEO), Luis Elortondo (US Director), Daniel Calvo (CFO), Ignacio Vidales (Sales Manager), e Juan Gonzales Pita (Sales Director).

"Da quando abbiamo iniziato con Salix abbiamo sviluppato un modello commerciale basato sull'autogestione. La pandemia ci ha permesso di trarre vantaggio del DNA della società e di crescere a ritmi straordinari. Per noi il telelavoro, le riunioni virtuali e la tecnologia non sono stati un problema, dal momento che facevano già parte della nostra realtà". A spiegarlo è Juan Gonzalez Pita, fondatore di Salix, una società che ha sedi a Philadelphia, Buenos Aires, Santiago del Cile e Città del Capo.

Nonostante la prima metà dell'anno sia stata segnata dalla comparsa del coronavirus, Salix Fruits è riuscito a fare partire le spedizioni come al solito a marzo per Medio Oriente, Russia, America Latina e Canada, ad aprile per gli Stati Uniti e ai primi di maggio per l'Europa.

"Quest'anno oltre alla crescita naturale delle nostre attività consuete (export dei limoni argentini in USA, delle arance dell'emisfero meridionale in Medio Oriente e delle mele di Washington verso l'America Latina) abbiamo sviluppato nuove attività come la commercializzazione dei limoni e dei lime messicani". Gonzalez Pita aggiunge che anche le attività con l'Asia hanno avuto un impatto positivo sulla crescita globale di Salix.


Juan Gonzales Pita. Foto fornita da Salix Fruits. 

Inoltre, quest'anno la società ha ampliato la sua squadra per fornire un servizio sempre più efficiente a produttori e clienti. "Abbiamo inserito Maximiliano Guevara come country manager per il Cile e Fernando Moyano come direttore vendite per l'Europa - afferma Gonzalez Pita - Abbiamo aggiunto anche due nuovi dipendenti commerciali per essere più vicini ai clienti in USA e Medio Oriente e Javier Orti si è unito a noi per l'Asia". Shaun Swartz si è unito alla società per gestire la sede sudafricana, andando a completare uno staff di oltre 20 persone.

Allo stesso modo Salix Fruits ha concluso accordi con nuovi produttori di Perù, Egitto e Sudafrica per riuscire ad avere un'offerta completa e variegata per tutto l'anno, soprattutto in termini di agrumi e uve.

Un traguardo per la società, ma anche un ottimo contributo all'attività in tempi di isolamento obbligatorio, è stata la app lanciata da Salix Fruits. Può essere scaricata da clienti e produttori, direttamente sullo smartphone, per tenere traccia di tutte le offerte della società, con la possibilità di vedere immagini dei frutti offerti, l'origine e il prezzo, tra le altre funzionalità.


Luis Elortondo. Foto fornita da Salix Fruits.

"Siamo riusciti a sfruttare tutti i nostri punti di forza, reagendo in maniera rapida alla pandemia e - conclude Gonzalez Pita - ciò ci ha permesso anche di accelerare la nostra crescita e di accentuare il profilo tecnologico della società".

Per maggiori informazioni
Salix Fruits
Email: goodnews@salixfruits.com    
Web: www.salixfruits.com

Data di pubblicazione: