L'Ecuador è conosciuto come il primo esportatore al mondo di banane. Nonostante l'impatto del Covid-19, il settore ecuadoriano ha registrato variazioni positive nelle esportazioni verso l'Italia, nel periodo gennaio-settembre 2020, rispetto agli stessi mesi del 2019.
"C'è un aumento di circa il 10% in milioni di tonnellate di frutti e questo rappresenta 58,19 milioni di dollari per l'Ecuador – dichiara l'international business manager Francisco Mancero Miranda – E' uno dei principali settori del nostro Paese, che ha dimostrato di rispettare le nuove normative sulla biosicurezza in tutti i processi di esportazione".
Esportazioni di banane da Ecuador a Italia, gen-sett 2019-2020
2019 | 2020 | |
TON | 210,69 | 231,92 |
FOB | 99,5 | 157,69 |
Fonte: Banco Central del Ecuador / TON: milioni di tonnellate - FOB: milioni di dollari
Riguardo a eventuali problemi logistici e all'aumento dei costi di trasporto, Mancero Miranda afferma: "All'inizio della pandemia, i costi logistici sono aumentati a causa dei ritardi nei porti. Tuttavia la situazione è stata ripristinata".
"Il principale porto d'ingresso in Italia è quello di Genova e, tramite le più grandi aziende come Chiquita, Del Monte, Dole e anche piccoli importatori, la filiera viene rifornita in modo che le banane dell'Ecuador arrivino nelle case degli italiani", conclude Mancero Miranda.