La V gamma oggi ricopre un ruolo centrale nelle abitudini dei nuovi consumatori, orientati alla praticità e alla facilità di consumo. Si tratta di un segmento di mercato che necessita di molta innovazione e che possiamo considerare quasi un'evoluzione del fresco, anche perché si tratta di prodotti che non contengono additivi o conservanti.
"Il processo produttivo delle lavorazioni di V gamma, in particolare il trattamento termico a vapore e il confezionamento sottovuoto consentono a ogni referenza di avere una shelf life elevata, mantenendo le caratteristiche e le proprietà del prodotto fresco". Così a FreshPlaza Andrea Rovere, responsabile qualità dell'azienda a gestione familiare Bianchi, giunta alla terza generazione di imprenditori
Dagli anni sessanta la famiglia Bianchi è specializzata nella produzione di prodotti di V gamma - cioè già cotti a vapore - pronti all'uso e confezionati sottovuoto. Tra i prodotti di punta, la barbabietola rossa (rapa rossa) le cipolle, le carote a rondelle, la zucca, oltre a pere, mele, castagne, mais e patate. L'assortimento presenta non solo un'ampia gamma di ortaggi, ma anche polpe di frutta biologica fresca lavorata a vapore e confezionata in pratiche vaschette da 100 gr o succhi a base di mela e barbabietola rossa biologica.
I cicli di produzione si svolgono su un'area di oltre 4.000 metri quadri e si avvalgono di forni per la cottura ad aria calda e a vapore, e di macchinari all'avanguardia ove l'intervento manuale - per scelta aziendale - assume una fortissima valenza. Tra i progetti futuri c'è quello di ampliare la gamma con altre verdure cotte a vapore come lo spinacio, il finocchio e lo zucchino.
Tra i punti di forza del marchio, la lavorazione di materia prima italiana confezionata in packaging di facile utilizzo per spuntini energetici di facile consumo.
Una vera delizia del palato è la Mousse di frutta in monoporzione da 100 gr, lavorata con una base di mela e l'aggiunta di altri frutti. La linea si completa in 8 gusti: mela, mirtillo, frutti di bosco, pera, albicocca, banana e prugna. Nel vasetto troviamo quindi una mousse composta di mela nella misura dell'80% e il restante 20% dal secondo gusto. Il gusti più richiesti sono molto tradizionali: quindi mela e pera, apprezzati soprattutto dalle famiglie che possono acquistarli nei canali specializzati e gdo.
Ultima nata in casa Bianchi è una bevanda biologica dagli accostamenti innovativi di frutta e verdura. Si tratta di un succo bio a base di mela al 90% e barbabietola rossa al 10%.
Depurativo, dissetante, innovativo, unisce le proprietà benefiche della frutta e della verdura alla tracciabilità di filiera garantita 100% made in Italy. Confezionato in bottigliette di vetro da 200 ml, esprime in un giusto equilibrio il sapore della barbabietola e della mela. Un succo capace di portare sulle tavole dei consumatori una piccola rivoluzione nel campo delle bevande.
"Proprio a partire dal nostro logo - conclude Andrea Rovere - nel rappresentare i colori della bandiera italiana abbiamo voluto rassicurare i nostri consumatori sulla sicurezza alimentare dei nostri prodotti, che sono nazionali e locali. Fattori concomitanti che puntano a tutelare la salute e che risultano essere, al tempo stesso, i due driver più apprezzati dai consumatori nell'acquisto di ortofrutta sia fresca che trasformata".
Contatti:
Bianchi Srl
Frazione Fontanasse, 17
Portanova (AL) - Italy
Tel. +39 0131 279180
Cell: +39 338 6274884
Email: [email protected]
Web: www.ortobianchi.com