"Le raccoglitrici Dari Ecomeccanica sono solide, pratiche, ecologiche e a impatto zero, per l'assenza di impianto oleodinamico. La vera novità è il sistema di taglio a variazione continua di cui sono dotate: è possibile, infatti, raccogliere prodotti con altezze da 0,5 cm fino a 20 cm. Il taglio netto e preciso riduce i residui vegetali che si depositano al suolo, e quindi non è necessario ricorrere all'uso di macchine rifilatrici, il che risulta più vantaggioso, per l'azienda, da un punto di vista economico e in termini di tempo". Così dichiara Alberico Durso, amministratore della Dari Ecomeccanica Srl di Eboli (Salerno) e già fondatore della Durso Srl - azienda leader nella costruzione di veicoli speciali a trazione integrale -.
Raccoglitrice ELL-E, bollino rosso EIMA 2012
"Il sistema di avanzamento automatico di cui dispongono permette una conduzione della macchina più comoda e una raccolta più agevole: infatti, l'operatore dovrà semplicemente accelerare e o frenare e la macchina continuerà a raccogliere. Hanno un'autonomia di 10 ore continuative, con possibilità di estenderla a 12 mediante un caricabatterie istallato a bordo macchina. In più, è possibile controllare elettronicamente la velocità di avanzamento, attraverso una semplice console". Così spiega Francesco Roselli, co-fondatore della Dari Ecomeccanica.
Sistema di taglio e trasporto del prodotto
Da un punto di vista strutturale, le raccoglitrici presentano un doppio assale sterzante che permette di disabilitare la sterzata dell'assale anteriore e un sistema di traslazione che velocizza le operazioni di allineamento della macchina in ingresso alla baula.
Guarda il video di ELL-E
"Inoltre, grazie al selezionatore elettrico di cui dispongono, equipaggiato con un doppio cassetto per il recupero del prodotto non selezionato, è possibile ridurre notevolmente i quantitativi di scarto che normalmente si registrano durante la selezione".
Cassetto di scarto del prodotto
Dari Ecomeccanica nasce nel 2018 come spinoff della Durso Srl da cui apprende il knowhow. La mission aziendale è fornire tecnologie innovative per l'orticoltura, necessariamente a basse emissioni di CO2 e di altri inquinanti, con impatto minimo sull'ambiente. Infatti, le macchine della Dari sono provviste sia di trazione che di azionamenti totalmente elettrici, quindi l'assenza dell'impianto oleodinamico comporta una raccolta più salubre e un alimento più sicuro. In più, il vero valore aggiunto dell'azienda sono le risorse umane di cui dispone, infatti grazie alla loro dedizione, passione, competenza, professionalità e disponibilità, è riuscita a raggiungere innumerevoli traguardi.
Il team di Dari Ecomeccanica
"La Dari Ecomeccanica – prosegue Roselli – non si occupa solo della vendita delle macchine, ma le noleggia anche a breve e a lungo termine, e fornisce assistenza in loco ai sui clienti; tant'è vero che il cliente è al centro della nostra attenzione. E' possibile personalizzare le macchine in funzione delle richieste del singolo e delle condizioni colturali. Inoltre, da settembre 2020 seguiremo i nostri clienti anche con un servizio di teleassistenza".
"Provvediamo anche al post-vendita della macchina, creando ricambi ecosostenibili: infatti produciamo pulegge in poliuretano alimentare a 80 SH, una vasta gamma di lame di taglio anche in acciaio temperato, con una maggiore durata nel tempo e altri pezzi vari".
"Stiamo pensando a una soluzione di e-commerce per coloro che sono interessati ai nostri prodotti, in modo da rifornirli con i nostri ricambi in qualsiasi parte del mondo".
"Tra i progetti futuri dell'azienda – concludendo Roselli – c'è l'ambizione di consolidarsi sul mercato locale per poi guardare ad altre frontiere, sia nazionali che internazionali. La nostra è un'azienda dinamica con soluzioni innovative, quindi per i prossimi progetti stay tuned".
Contatti
Dari Ecomeccanica Srl
Viale Corno D'Oro ,SS 18 km 77
84025 Eboli (SA) – Italy
Tel.: +39 0828 301068
Email: [email protected]
Web: www.dariecomeccanica.com
Facebook: dariecomeccanica