Matteo Freddi: "l consumatore sta dimostrando di avere frigorifero e dispensa. Ricordiamocelo"

Quale insegnamento trarre da questa situazione

Cosa sta insegnando questa situazione di restrizione della libertà personale a causa del Coronavirus? Per Matteo Freddi, si devono trarre molti insegnamenti. "Nel nostro settore, cioè quello di patate e cipolle, va premesso che le vendite sono elevate. La scorsa settimana abbiamo triplicato rispetto al normale, mentre in questi giorni la situazione è un po' rallentata pur rimanendo sostenuta. Non c'è stata speculazioni dei prezzi: la GDO ci paga, e rivende, come da programmi".

Matteo, Nino e Dino Freddi. Nino, al centro, il 21 marzo 2020 compie 96 anni

Fatta questa premessa, Freddi propone la seguente riflessione: "Il Coronavirus dimostra che i consumatori hanno sia la dispensa, sia il frigorifero e che la spesa può essere fatta una o due volte la settimana. Quindi le aperture domenicali sono inutili, sono un aggravio di costo, e una fatica fisica e mentale per tutta la filiera. Sì, perché un supermercato aperto sta a significare lavorazioni, consegne e organizzazioni anche il giorno prima. A che pro? Il consumatore si organizza, lo sta dimostrando benissimo in questo frangente. Anche noi della filiera, noi primo anello, noi agricoltori e/o commercianti abbiamo diritto al riposo e a staccare la spina dal lavoro. Non siamo bestie da soma".

Ramata di Milano

Freddi sottolinea che la sua azienda ha terminato le scorte di patate, come da più rosee previsioni, mentre per le cipolle ha riserve per altri due mesi. In questo periodo inizia la vendita di una tipologia storica, la Ramata di Milano, molto apprezzata dal punto di vista organolettico e con ottima tenuta in fase di conservazione".

"Come dicono sempre mio padre e mio zio, un momento di crisi può essere motivo per un forte rilancio. Io sono fiducioso, però non si può procedere come prima. Questa emergenza è uno spartiacque e dobbiamo tutti trarre un insegnamento. Un plauso a medici e infermieri, ma un plauso anche al settore primario e a quello del trasporto che stanno sfamando l'Europa. Nulla va dato per scontato. Possiamo e dobbiamo avere più voce in capitolo".

Contatti:
Freddi Prodotti Ortofrutticoli S.n.c.
Via Lama, 41
Calerno di S. Ilario d'Enza (RE)
Tel.: +39 0522 679831
Fax: +39 0522 679854
Email: commerciale@cipollefreddi.it
Web: www.cipollefreddi.it   


Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.