La società senegalese "Bio Casamance Asso Group" commercializza un vasto assortimento di frutta e verdura bio in Francia, Spagna e sul mercato locale, e quest'anno inizierà a esportare in Svizzera, Germania e Belgio. Amadou Sane, presidente e fondatore del gruppo, riferisce che il suo obiettivo principale è quello di "stabilire un modello di sviluppo sociale ed economico, attraverso un proficuo sistema di produzione agro-silvo-pastorale. Questo sistema si basa sul trasferimento tecnologico e sulla formazione degli operatori locali".
Amadou aggiunge che, in Senegal, la materia prima è già presente localmente. "Ma mancano materiali altamente tecnologici per migliorare il nostro lavoro. E' per questo motivo che stiamo cercando una partnership che sia vantaggiosa per tutti, incluso supportare la ricerca di importatori per la prossima campagna del mango".
Il gruppo è focalizzato sulla consulenza, produzione, trasformazione ed esportazione di prodotti agricoli. "Promuovere l'agricoltura, l'allevamento del bestiame e la trasformazione contribuirà a generare ricchezza e a ridurre la disoccupazione", spiega Amadou. "Contribuiamo allo sviluppo economico e sociale della popolazione, ad esempio attraverso la consulenza tecnica ai produttori di alberi da frutto". Inoltre, il gruppo lavora anche sulla promozione del dialogo e sulla prevenzione e gestione dei conflitti.
Sopra e sotto: personale addetto alla raccolta manuale del mango
Casamance Asso Group è composto da un team multidisciplinare. "La maggior parte del nostro staff possiede un'esperienza pluriennale nei nuovi sistemi di produzione e trasformazione dei prodotti, nella formazione degli operatori, nello studio e nella progettazione, nei problemi di sviluppo sostenibile e nell'esportazione di prodotti locali verso i mercati esteri. Il nostro approccio si basa su una crescita duratura e mira a portare sul mercato un prodotto di qualità".
Promozione dei prodotti locali
Nell'assortimento figura una grande quantità di prodotti locali, in particolare mango e agrumi. Altri prodotti chiave del gruppo includono gombo, patate dolci e fagiolini. Secondo Amadou, il mercato locale dei fagiolini è molto vivace. Tra i clienti del gruppo vi sono grossisti della distribuzione nei mercati centrali e nelle esportazioni, centri di acquisto di catene di supermercati e catene alberghiere.
Il gruppo intende combattere l'uso eccessivo di pesticidi. Come soluzione alternativa, prevede di introdurre un suo programma su "breeding e agricoltura biologica", al fine di migliorare la qualità della produzione e poter accedere a nuovi mercati. In questo quadro, gli operatori saranno tecnicamente supportati nella creazione di magazzini, unità agro-alimentari per creare le condizioni per lo stoccaggio, l'imballaggio, la lavorazione e la commercializzazione dei prodotti locali.
Per maggiori informazioni:
Amadou Sane
Groupe Bio Casamance Asso
10675 Dakar. Sénégal
Phone: 00221772888360
gbicasamance@gmail.com
Skype: Biocasa68