Un aumento del 152% dei vegetali prodotti, passando da 60 a 900 ettari coltivati. Sono alcuni numeri della cooperativa Arpor di Cesena (gruppo Fruttadoro Orogel), che festeggia i suoi 10 anni di presenza in Basilicata.
Coltivazioni di Arpor in Metaponto
Nel 2009, le tonnellate di vegetali prodotti erano 8720, nel 2018 sono diventate 21940. Le superfici coltivate in Basilicata erano estese su 60,5 ettari e oggi sono 900; il personale impiegato nello stabilimento di Policoro è passato da 48 a 329 unità, mentre le giornate lavorate sono cresciute del 273% (da 12.088 a 45.106). Nel periodo 2009 – 2018 il fatturato è cresciuto del 200%, passando da circa 13 milioni di euro a 39,5 milioni di euro.
Coltivazioni di Arpor in Metaponto
"La nostra presenza in Basilicata - spiega Maurizio Tortolone, presidente di Arpor - è stata dettata dal fatto che avevamo intuito le potenzialità del territorio circostante a Policoro, che conoscevamo come uno dei maggiormente vocati in Italia per la produzione di vegetali e frutta di alta qualità. Abbiamo investito sullo stabilimento e continuiamo a farlo con l’obiettivo di renderlo sempre più efficiente e competitivo rispetto alle sfide che ci attendono in futuro".
Arpor-Orogel ha portato avanti una politica di investimenti nello stabilimento di Policoro: dal 2009 al 2018, ben 28 milioni di euro.
Un momento della conferenza stampa di ieri 18 giugno 2019. Presenti, fra gli altri, il presidente di Arpor Maurizio Tortolone e il direttore di Orogel Giancarlo Foschi
"Nei prossimi 4 anni - afferma il direttore di stabilimento Gianmario Massocchi - sono previsti ulteriori 28 milioni, parte dei quali serviranno al completamento di un nuovo reparto di confezionamento, del magazzino imballi e di un nuovo impianto di cogenerazione. Inoltre, verranno realizzate nuove linee di confezionamento, una nuova cella automatizzata, un tunnel di surgelazione e nuovi impianti di cottura".
In totale la cooperativa, dal 2009 al 2022, avrà investito circa 56 milioni di euro, consolidando, a beneficio delle attività agricole del territorio, la presenza di uno dei più moderni impianti di surgelazione italiani.
Contatti
Gruppo Fruttadoro Orogel
via Dismano 2600
47522 Cesena (FC)
Tel.: (+39) 0547/3771
E-mail: info@orogel.it
Web: www.orogel.it