Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Meccanizzazione 4.0 per la frutta a guscio

"GF Costruzioni Macchine Agricole nasce da un'idea della famiglia Tosti a fine anni 90, traendo ispirazione dalla forte esigenza di meccanizzazione del nocciolo nella provincia di Viterbo. L'azienda è molto competitiva sul mercato italiano e si sta affermando anche su quello internazionale, forte delle collaborazioni con Besana International e Ferrero farming HCO. Produciamo macchine e attrezzature per l'agricoltura in base alle esigenze dei nostri clienti". Così riferisce Alessandro Fusco - Sales and Marketing Manager - di GF Costruzioni Macchine Agricole a Freshplaza.

"Il nostro core business è rappresentato dalle macchine di raccolta per la frutta a guscio, settore in cui siamo all'avanguardia su tutti i fronti. L'Italia e Cile costituiscono i mercati principali dell'azienda, contando entrambi un 50% sul fatturato. Siamo presenti globalmente e nelle aree dove si produce molta frutta a guscio quali: Oregon, Australia, Nuova Zelanda e Sud Africa. Nuovi mercati interessanti sono il Nord-Europa e i paesi slavi".

"Dall'idea di partenza a oggi, è aumentata la gamma di macchine operatrici e semoventi che includono raccoglitrici di vario genere e adatte a diverse colture; produciamo inoltre trinciasarmenti, essiccatori, andanatrici, carrelli e nastri trasportatori. Ma di certo il nostro fiore all'occhiello restano le raccoglitrici ".

"Le nostre macchine raccoglitrici effettuano una raccolta meccanica a raccattamento direttamente al suolo, sfruttando solo 15 cavalli motore, limitando i consumi di carburante; inoltre, tali macchine sono ecologiche, non generano polveri sottili e il prodotto finale raccolto risulta pulito, a differenza delle vecchie macchine ad aspirazione".

"La Jolly è una macchina operatrice raccoglitrice con una capacità di lavoro da 1 a 20 ettari a seconda del modello e con una capacità oraria di 2 ettari all'ora; i modelli 1908 e 2008 sono quelli che hanno riscosso maggiore successo in Italia".

"Le semoventi di cui siamo più fieri sono la SuperJolly e la Multifunzione 4x4 che sono adatte ad estensioni che contano dai 20 ettari in poi. Vero è che il costo è elevato, ma hanno una capacità di lavoro pari a 30 quintali al giorno. Sono molto veloci e si adeguano bene anche a sesti più stretti".

"Le nostre raccoglitrici inoltre, presentano un altro vantaggio: abbassano i costi di manodopera perché non c'è bisogno del previo passaggio dell'operatore con il soffiatore e inoltre permettono la raccolta sia su suolo umido che inerbito. Stiamo studiando una raccoglitrice semovente di dimensioni ridotte con un costo più basso e che risponda alle esigenze del medio e del piccolo produttore, arrecandogli il massimo del comfort".

"Finora la nostra filosofia di vendita è stata incentrata sul rapporto diretto con l'imprenditore agricolo, ma siamo aperti all'e-commerce e crediamo che il web marketing di settore abbia avuto un impatto incisivo sulla crescita aziendale. Per il futuro, puntiamo a una meccanizzazione 4.0 per migliorare la nostra gamma e per essere sempre più all'avanguardia in questo settore".

Contatti:
GF Costruzioni Macchine Agricole s.r.l.
Via Cassia Cimina, Km 29.200
01015 - SUTRI (VT) - Italy
Tel: (+39) 0761 571334
Email: commerciale@gf-srl.it
Web: www.gf-srl.it