La scorsa stagione si è rivelata molto instabile per i prezzi delle banane, con picchi molto alti e bruschi cali. Tuttavia, Claudia Gomez della Novamerc ritiene che questo andamento sia sopportabile. "Di contro - ha detto - ci sono stati meno ordini del solito, soprattutto nel settore delle banane convenzionali, il che ha portato molti produttori a convertire le piantagioni in regime biologico".
"Ciò potrebbe causare, nella prossima stagione, un calo dei prezzi del biologico, dal momento che l'offerta di questa tipologia aumenterà e inoltre non c'è sufficiente consapevolezza circa i benefici derivanti da un consumo di frutta biologica".
Claudia ha riferito che quando ha iniziato a esportare, "gli ordini venivano fatti per telefono e il frutto veniva valutato all'arrivo, vicino alla nave. Erano tempi completamente diversi e più difficili. Al giorno d'oggi, con Internet, tutto è a portata di mano. Abbiamo iniziato esportando con il marchio di proprietà di un'azienda tedesca. Lavoriamo con loro da 25 anni e si può dire che siamo la più vecchia azienda che esporta con loro banane convenzionali".
"Hanno introdotto i loro prodotti in mercati come Russia, Cina e Turchia, sotto i marchi Muse e Silverfruit, il che li ha portati a esportare fino a 50.000 casse a settimana di banane convenzionali".
"Circa 10 anni fa, abbiamo iniziato a esportare in Russia banane baby e rosse, vista la forte domanda di varietà gourmet. Attualmente stiamo cercando di raggiungere con loro il mercato cinese. Solo alcuni anni fa, abbiamo deciso di iniziare a esportare banane biologiche con il nostro marchio Silverfruit. All'inizio abbiamo spedito solo due container, ma i numeri sono cresciuti e nel 2018 abbiamo raggiunto i 20 container", ha affermato Gómez.
Per il 2019, la Novamerc ha nuovi progetti incentrati sulle certificazioni. Vuole, in un certo modo, "educare" i suoi produttori sull'importanza di tali strumenti, specie quando si cerca di costruire un futuro migliore.
"Questo è il motivo per cui abbiamo cercato di convincerli che dovrebbero pensare in grande, aiutandoli con il nostro personale qualificato. Abbiamo persino pagato loro il costo di queste certificazioni, in modo che non si sentano limitati nel valutare se dovrebbero aderire o no. In questo momento, ci stiamo impegnando per ridurre i volumi offerti, ma in futuro vogliamo che le persone siano in grado di dire che quest'azienda, gestita da donne, è riuscita a fare grandi cose con i piccoli produttori in un mondo in continua evoluzione".
Un matriarcato in un settore dominato dagli uomini
Novamerc è un'azienda a conduzione familiare gestita da donne che, nel 1993, ha iniziato a vendere banane per il mercato nazionale dell'Ecuador. Tutto cominciò con il padre delle attuali proprietarie; quando lui morì, lasciò alla società un nome: Silverfruit, che oggi rappresenta solo il marchio principale dell'azienda, dal momento che quando la madre, a sua volta, consegnò la società alle sue figlie, il nome dell'azienda cambiò in Novamerc.
Claudia Gómez è veramente appassionata del suo lavoro. Ha studiato agricoltura presso la scuola agraria El Zamorano e, una volta laureata, ha rilevato l'azienda di famiglia, acquistando dai produttori e coltivando banane in una piantagione che lei, sua madre e le sue sorelle hanno ereditato dal padre. Attualmente, lei e le sue tre sorelle sono responsabili della società: un vero matriarcato, dato che, oltre alla gestione da parte delle donne, l'azienda conta un 70% circa di personale femminile.
Novamerc (Silverfruit) sarà presente a Fruit Logistica 2019 (Berlino, 6-8 febbraio), in Hall 23/Stand D-11.
Per maggiori informazioni:
Claudia Gomez Broos - direttore commerciale e operativo
Novamerc
Ecuador
Tel.: +593994763462
Email: clagomez@silverfruit.com.ec / clagomez10@hotmail.com
Web: www.silverfruit.com.ec