Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Manuel Laborde, di Uniban:

"Banane, sul mercato internazionale a fare la differenza sono sapore, consistenza e condizioni di coltivazione"

Al di là del prezzo i consumatori, soprattutto in Europa, danno priorità ai frutti che rispettano gli standard ambientali e sociali. Questa evoluzione pone nuove sfide agli esportatori latinoamericani, che devono rispondere con modelli di produzione più responsabili e integrati.

In questo contesto, Uniban, con quasi 60 anni di esperienza, ha sviluppato un modello agroindustriale che combina grandi aree di produzione con il lavoro di oltre 2.400 piccoli agricoltori. Il suo assortimento comprende banane Cavendish convenzionali e biologiche, nonché platani Hartón e Popocho, che produce tutto l'anno a Urabá, Santa Marta e Chocó.

Secondo Manuel Laborde, presidente di Uniban, l'interesse dei consumatori non si limita al segmento biologico. "Ciò che fa la differenza per le banane sul mercato internazionale è essere riconosciute per il loro sapore, la consistenza e le condizioni di coltivazione. È questo che i consumatori esigenti apprezzano".

L'Europa è la destinazione principale di Uniban, con una quota del 38% delle esportazioni nel 2024 attraverso la sua controllata Tropical Marketing Associated (TMA). Germania, Regno Unito, Francia e Paesi Bassi guidano la domanda di frutta certificata. Allo stesso tempo l'azienda sta esplorando opportunità in Asia e Medio Oriente per diversificare la sua presenza globale.

Nel 2024 la logistica è stata difficile a causa della carenza di container, dei costi di trasporto e delle restrizioni delle rotte di navigazione. Nonostante ciò, Uniban ha mobilitato oltre 25.000 container di merce propria e ha ottenuto una crescita del 19% rispetto al 2023. Laborde ha anche evidenziato lo sviluppo di Puerto Antioquia, con un anticipo dell'80%, come soluzione strategica: "Ottimizzerà i tempi di transito, ridurrà l'impronta di carbonio ed espanderà la capacità operativa a Urabá".

L'azienda è riuscita a ridurre il consumo di acqua dolce dell'8,7% e ha riforestato più di 117 ettari. Inoltre, promuove la conservazione dell'habitat della scimmia uistitì, una specie endemica del Paese. "Ogni cartone di frutta esportato ha un impatto positivo sui territori".

La strategia di crescita di Uniban prevede il rafforzamento del portafoglio premium, l'ampliamento dell'offerta di prodotti snack a valore aggiunto e il consolidamento delle alleanze con i piccoli produttori. "Abbiamo aiutato la Colombia a progredire attraverso una filiera etica, produttiva e sostenibile", ha dichiarato Laborde.

Per maggiori informazioni:
Manuel Laborde
Uniban
+57 301 518 5355
[email protected]
www.uniban.com