- Come generare un elevato traffico qualificato sul blog che puoi facilmente indirizzare verso il sito web aziendale;
- Come filtrare il traffico generato, ottenendo indirizzi mail in target, che puoi sfruttare in seguito per campagne di mail marketing finalizzate alla vendita dei tuoi prodotti.
- Un Web Content Editor, in grado di scrivere contenuti in perfetta forma italiana, senza sgrammaticature varie, che rispettino le regole della SEO (Search Engine Optimization). I contenuti devono essere originali, non possono essere copiati da altre pagine presenti in rete per non incappare nel filtro antiduplicazione di Google;
- Un SEO, ovvero un consulente in grado di capire come far fruttare al massimo questi contenuti per pubblicarli nel tuo sito web, affinché vengano facilmente indicizzati da Google e portino traffico in target.
Quando hai creato un sufficiente numero di articoli e hai attirato un discreto numero di utenti puoi anche raggruppare tutti gli articoli creati in un file PDF da fare scaricare gratuitamente online, in cambio della mail dei tuoi utenti. In questo caso applichi il tanto conosciuto e sfruttato principio della reciprocità, ovvero io do una cosa a te e tu dai una cosa a me: io ti regalo una guida informativa relativa ai miei prodotti (ricette sul consumo delle arance, proprietà organolettiche dell'olio d'oliva, come utilizzare i diversi calici di vino e così via) e tu in cambio mi dai la tua mail.
Una volta ottenuta la mail dell'utente, unitamente al consenso all'invio di informazioni commerciali, puoi costruirti un database utile per inoltrare periodicamente mail promozionali dei tuoi prodotti, sicuro di inviare i tuoi contenuti a utenti in target (sono gli stessi che precedentemente avevano cercato i tuoi prodotti su Google ed erano tanto interessati ai tuoi prodotti al punto da scaricare documenti informativi).
Nel prossimo articolo vedremo come sfruttare gli stessi contenuti per ottenere altri due importantissimi vantaggi:
- Come attestarsi in qualità di esperto del settore;
- Come monetizzare ulteriormente lo sforzo fatto inserendo banner pubblicitari della rete Google AdSense.
Il dott. Antonino Argentati sin dal 1995 gestisce la presenza online di numerose aziende italiane e straniere appartenenti a vari settori, compreso quello agroalimentare. Oggi, raggiunto un elevato grado di specializzazione, si occupa con successo di e-commerce, SEO (Posizionamento sui motori di ricerca), SEM (Marketing sui motori di ricerca), campagne promozionali online su Social Networks, usabilità ed accessibilità dei siti web, viral marketing e mail marketing.
Ha fondato una Web & Graphic Agency che gestisce la comunicazione online di imprese ed enti; viene frequentemente chiamato a relazionare, in qualità di docente e consulente, in numerosi seminari rivolti a tecnici ed imprenditori. Tra le varie attività ha creato e gestisce PitturiAmo – il portale dei pittori contemporanei – una community di artisti in espansione in tutto il mondo.
Per informazioni e contatti:
Tel.: 338 9687800
Email: [email protected]
Email: [email protected]
Web: www.clicsnc.it
Leggi anche:
1. Siti web di qualità: come trarre il maggior vantaggio dalla propria presenza online
2. Dal web 1.0 al web 3.0: come si è evoluta la rete e come sono cresciute le esigenze dell'utente online
3. La Long Tail: perché è importante conoscere la coda lunga delle parole chiave
4. Come i motori di ricerca hanno rivoluzionato il modo di fare pubblicità
5. Posizionamento Pay Per Click: quando pagare i motori di ricerca per ottenere la prima posizione
6. Google Display: estendere la promozione aziendale su milioni di pagine a tema
7. Ottimizzazione Off the page: perché la cooperazione è importante anche online
8. Ottimizzazione On the page: come ottenere la maggiore visibilita' nel settore ortofrutticolo
9. Facebook ADS: conoscere i tuoi utenti uno per uno e invitarli al tuo party
10. Arrivare al tuo target cliente su Facebook ADS - II parte
11. "Content Is The King": un'immagine vale mille parole ma una parola puo' valere migliaia di euro