Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Un patto per rilanciare l'agricoltura in Sardegna: Agrinsieme incontra il presidente Pigliaru

La proposta per rilanciare l'agricoltura in Sardegna arriva dalle associazioni del mondo delle campagne e della trasformazione (Agrinsieme, Cia, Cooperative italiane, Confagricoltura, Agci, Confcooperative, Legacoop, Copagri) che mercoledì 8 luglio - nel corso di una conferenza stampa convocata a Cagliari - hanno fatto il punto su problemi e punti di forza del settore.

"Abbiamo bisogno di un programma a lungo termine per orientare le risorse", come ha evidenziato Sergio Cardia dell'Agci. In un incontro con il presidente della Regione Francesco Pigliaru, le organizzazioni hanno messo a fuoco i maggiori nodi che, a loro avviso, impediscono lo sviluppo del mondo agricolo, e per trovare soluzioni attraverso leggi e finanziamenti dedicati. Tra i principali problemi ricordati l'accesso al credito, i costi incerti dell'acqua, le tematiche legate all'energia e alle infrastrutture che comportano costi di produzione maggiori, e il tema della qualità dei prodotti e del benessere animale.
Data di pubblicazione: