
Sopra: coltivazione in consociazione uva da tavola e zucchino
A contraddistinguere quest'azienda è la scelta di coltivare uva da tavola in consociazione con le orticole. In questo modo l'azienda è in linea con il Piano Agricolo Nazionale nell'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari e riesce a razionalizzare le risorse e a risparmiare sui trattamenti, sull'irrigazione e sugli input produttivi.
"Il grosso del risparmio che riusciamo a capitalizzare - ha spiegato dice Martino Licari - sta nella spesa per la plastica di copertura dei tendoni dell'uva da tavola. Grazie alla loro copertura al 100%, riusciamo infatti anche a coltivare il fagiolino in contro stagione. Il tendone a copertura totale, quindi, da una parte ci permette di ottenere un raccolto delle uve da tavola in anticipo e, dall'altra, di spuntare un prezzo maggiore sul fagiolino. Stessa cosa dicasi per quanto riguarda la zucchina verde scura, anche se in questo caso il prezzo ricalca la stagionalità invernale".

AgrocolService produce annualmente circa 170 tonnellate di uva da tavola e, sebbene le quantità di fagiolino (poco meno di una tonnellata) e zucchino (6 ton) non siano enormi, contribuiscono al mantenimento non solo delle spese ma rimpinguano addirittura il reddito aziendale: basti pensare che il fagiolino si vende a una media di €3,50/ kg.

Sopra: consociazione con fagiolino
Le varietà di uva coltivate dalla famiglia Licari sono la Black Magic, su una superficie di un ettaro, il cui raccolto va da giugno a luglio; la Victoria su circa 3,5 ettari, il cui raccolto va da luglio ad agosto, e la Palieri, su 2,5 ha, il cui raccolto va da luglio ad agosto.
Gli articoli prodotti dall'azienda vengono per la quasi totalità conferiti ai mercati generali della Sicilia occidentale, mentre una parte minoritaria trova sbocco nella GDO regionale.
"L'anno scorso abbiamo registrato una campagna che, in termini di produzione, può dirsi senz'altro soddisfacente - conclude Licari - I prezzi per la Black Magic sono partiti a inizio stagione a €2/ kg, per poi consolidarsi anche per le altre varietà di uva a circa €1 - €1,30/ kg. Per quest'anno prevediamo un'ottima stagione in termini di resa e qualità, mentre per quanto riguarda la parte commerciale assistiamo da qualche anno a una continua flessione dei prezzi".

Società Agricola AgricolService
C.da Strasatti, 735
91025 Marsala (TP) - Italy
Tel. +39 338 19 09 840
Email: agricolservice@live.com