Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Fragola pomodoro e altri e ortaggi di Marsala (Trapani) presso l'azienda Bertolino

Pomodoro, prezzi nella media grazie a una varieta' speciale

"La nostra azienda agricola è stata creata da mio padre Leonardo nel 1960, quando coltivava angurie e pomodori per l'industria. Nel 1979 la prima svolta con l'arrivo delle fragole e, dagli iniziali 2 ettari, siamo passati ai 22 di oggi. Siamo, in sintesi, la quintessenza dell'impresa medio piccola italiana, a conduzione familiare, che si è fatta da sé". Così Tommaso Bertolino, titolare dell'omonima azienda agricola, che conduce assieme ai figli Leonardo e Caterina.


Ignazio Pellegrino, l'agronomo che segue l'azienda, e Leonardo Bertolino, contitolare assieme al padre e ai fratelli dell'impresa di famiglia.

L'azienda agricola Bertolino di Marsala (TP) sembra essere un'estensione, nella Sicilia occidentale, di quelle imprese della costa sudorientale dell'isola, alle quali non ha niente da invidiare. Qui si producono ortaggi da serra, quali pomodori (3 ettari), zucchine (2 ha), peperoni (2 ha), fagiolino (1,5 ha) e melanzane (2 ha), oltre che meloni e angurie in tunnel (complessivamente 8 ha).



Valore aggiunto dell'azienda è senz'altro la produzione, sempre in serra, della ben nota fragola di Marsala (su tre ettari e mezzo) che quest'anno ha sofferto un po', come ci ha riferito lo stesso Bertolino tirando fin qui le somme della stagione 2017/18.


Pomodoro San Marzano

"Il bilancio di questa campagna agraria che volge ormai al termine non è dei migliori - ha detto Tommaso Bertolino - Lo scorso mese abbiamo terminato il raccolto dello zucchino e i prezzi non sono stati lusinghieri, ma quantomeno abbiamo avuto una produzione soddisfacente e senza fitopatie. Per quanto riguarda il pomodoro, abbiamo registrato fino a questo momento un prezzo che è nella media, nonostante ovunque in Sicilia si siano avuti prezzi bassi. Ciò è dovuto alla nostra varietà Uriburi, un San Marzano insalataro, difficile da coltivare, ma che ci ha permesso di difenderci su questo segmento".


Melone retato

"Per quanto riguarda invece le fragole, siamo giunti quasi alla fine - ha aggiunto Bertolino - visto che la campagna è iniziata a dicembre e terminerà in maggio. La stagione è stata, commercialmente parlando, poco significativa e la produzione, purtroppo, ha sofferto qualche fitopatia, quale la presenza del ragno rosso. Adesso aspettiamo di vedere come evolverà la campagna di melone e anguria, siamo ancora all'inizio ed è difficile dare una precisa valutazione dell'andamento commerciale. Per quanto riguarda la produzione, siamo molto ottimisti perché le piante si presentano oltremodo bene sia dal punto di vista vegetativo che produttivo, facendo presagire ottime rese e buona qualità".


Anguria

Lo scorso anno l'azienda, per quanto attiene la produzione di frutta, ha intrapreso un progetto di filiera con un'azienda che si occupa del congelamento dei prodotti per ristorazione e gelaterie. Gli ortaggi, invece, vengono conferiti presso i mercati italiani.

Contatti:
Azienda Agricola Bertolino Tommaso

Contrada Strasatti
91025 Marsala (TP)
Tel.: +39 338 15 91 191
Tel.: +39 329 11 43 980
Email: bertolino.leo@alice.it